Tutti uniti contro la Sla

0

L’associazione “Is amigus de Brunu”, in collaborazione con l’assessore allo Sport e Spettacolo Daniela Frongia, presentano “Artisti in concerto”, una rappresentazione che ha come finalità il sostegno dell’Associazione per portare avanti progetti relativi al finanziamento di attività di ricerca scientifica  e la diffusione di trattamenti e cure innovative a beneficio dei malati del Medio Campidano.

Is amigus de Brunu è un’associazione di volontariato nata a Sanluri,  che utilizza la cultura sarda quale veicolo principe per divulgare le problematiche annesse alla Sclerosi Laterale Amiotrofica, malattia che imprigiona il corpo, giorno dopo giorno, lasciando la mente lucida e spettatrice di un terribile destino.

L’associazione nasce ufficialmente nel 2008 per volontà di Bruno Leanza, malato di sla dal 1998 e dei suoi amici storici, che, con la loro vicinanza, sono riusciti ad avverare il grande desiderio di Bruno: formare un coro che cantasse le canzoni del maestro sanlurese Francesco Congia.

In due anni di intensa attività l’Associazione è riuscita nell’intento di creare una rete tra pazienti e familiari residenti in Sardegna ottenendo un primo importante risultato, quello di abbattere l’isolamento sociale derivato dalla malattia. Il coro da tempo si esibisce per i malati di Sla ed anziani per portare la musica dove c’è sofferenza o solitudine. La musica porta una prima guarigione, pur sempre leggera ma tangibile.

Ancora oggi non si conosce l’origine della Sla e la Sardegna vanta un triste primato, è al secondo posto in Europa dietro la Finlandia per numero di malati  e ne ha il doppio in percentuale rispetto alla media nazionale. Il Medio Campidano è la zona più colpita in assoluto, eppure non è presente alcun centro specializzato per cui i malati sono costretti a difficili spostamenti. I malati e i loro familiari chiedono studi specifici e urgenti per capire le origini di questa malattia e cercare cure che possano rallentarla.

Per queste ragioni, per Bruno e per tutti i malati Sla sardi e non, nel 2010 prende corpo il progetto voluto dall’Associazione” Is amigus” e sostenuto dalla Regione Sardegna”SLA: UN’ISOLA NELL’ISOLA”che si propone l’obiettivo di raccogliere fondi per la nascita di un centro di ricerca sulla Sla.

Per riuscire a concretizzare questo ambizioso progetto, denominato “Artisti in concerto”, il coordinamento Sla un’isola nell’isola, ha messo in programma una serie di manifestazioni culturali che fanno tappa anche a Villacidro.

La manifestazione si svolgerà presso la palestra della Scuola Media n° 2 di via  Stazione alle ore 16.30.

Villacidro.info – 24 febbraio 2011

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.