Don Corrado Melis, il nuovo parroco di Santa Barbara

38

Una folla immensa ha accolto festosa don Corrado Melis, nominato parroco della Parrocchia S.Barbara.

Dopo la morte di don Giovannino Pinna c’è stato un periodo di amministrazione parrocchiale affidata a don Pino Erbì. Periodo questo rivelatosi oltremodo difficile per le numerose difficoltà legate a una gestione a tratti conflittuale con le diverse realtà presenti nella comunità parrocchiale. L’arrivo del nuovo parroco era pertanto fortemente atteso dalla comunità villacidrese. Domenica sera don Corrado ha fatto il suo ingresso in Santa Barbara accolto da una vera folla che l’edificio sacro non è riuscita a contenere. Pieno anche l’Auditorium annesso dove era stato istallato un maxi-schermo. Molta gente è rimasta fuori, nella piazza. Assieme a don Corrado erano il vescovo Dettori e don Zedda. Il neo parroco ha salutato il sindaco Teresa Pani, il comandante dei carabinieri luogotenente Antonio Fenu e le altre autorità civili e religiose. Poi, tra due ali di folla festanti e applaudenti, ha fatto il suo ingresso in chiesa. Il Sindaco Teresa Pani ha tenuto il suo discorso di benvenuto. Ci sono stati altri saluti da parte di un rappresentante della comunità parrocchiale, c’è stata la presentazione del nuovo parroco e quindi si è celebrata la messa.

Don Corrado era già stato a Villacidro, in qualità di Viceparroco. Era benvoluto dalla popolazione e ha lasciato un grato ricordo. Sicuramente continuerà ad essere amato dai villacidresi. Gli auguriamo un buon lavoro in un clima di collaborazione, disponibilità e dialogo.

Gian Paolo Marcialis – 6 giugno 2011

38 COMMENTI

  1. Un caloroso augurio di benvenuto a Don Corrado.Gli auguro buona permanenza nella nostra comunità parrocchiale, e che riesca in qualche modo, essendo sempre sè stesso,a portare avanti ciò che don Giovannino ha iiziato, con grande amore e passione.Sono felice che sia lui il nuovo parrocco.!

  2. beni beniu predi melis: chi su Sennori t’aggiudit in su traballu mannu chi t’aspettat. sa comunidat de santa brabara tenit abbisongiu de unu ministru capassu de guvernai in paxi e serenidadi e is cidresus ad’essi riconoscenti, stanca coment’est de certus, tingias e trassas malas.

  3. io mi auguro che il nuovo Parroco sia piu intelligente e rispettoso del lavoro altrui di quanto lo è stato Don Erbì. Credo che ogni tanto i sacerdoti dovrebbero capire che le persone x vivere lavorano, e come vogliono essere rispettati loro e la loro predicazione , devono portare rispetto verso gli altri che lavorano! detto questo, benvenuto!

  4. per gli utenti che ancora non vedono pubblicato il loro commento:
    andate nella casella dell’indirizzo e-mail che avete utilizzato per commentare e confermate l’autenticità della mail cliccando sul link che il sistema Vi ha inviato. in particolare a Iron, Sasa e John titor.

  5. carissimo Don Corrado ben arrivato nella nostra comunità di Santa Barbara ,il nostro Vescovo ci ha fatto un dono grandissimo,noi avevamo bisogno di un Parroco cosi,so del tuo lavoro che hai svolto a Mogoro,auguro un mondo di soddisfazioni a Te e tutta la comunità, insieme ci riusciremo auguri!!!!!!!!.Un grosso saluto lo dobbiamo a Don Erbi,ha portato avanti se pure con grande difficoltà la Parrochia dopo la perdità del nostro Don Giovannino grazieèèèèèèèè

  6. La comunita’ di Santa Barbara accoglie il suo nuovo parroco in tanti abbiamo bisogno del messaggero mandato dal Signore che ci aiuti a mettere in pratica l’amore di DIO gli uni verso gli altri.
    Buona Missione DON CORRADO
    la pace

  7. AUGURI sinceri a don CORRADO lo conosco dal 1975 alunno della sezione C SCUOLA MEDIA S SATTA n 2 ,allievo di don ERBI bravo PROFESSORE ottimo e vero sacerdote saluti e AUGURI vivissimi a tutti e 2 ,saluti MARCELLO

  8. io non sono d’Accordo che un prete abbia tutte queste attenzioni…ma poi chi é?? che funzioni ha? solo eclesiastiche…quindi sono d’Accordo con i vari commenti che carabinieri e sindaco non ci fanno nulla la…il prete ha un ruolo di lavoro soltanto…viene stipendiato solo per leggere le messe xche´il suo lavoro non lo fa di sicuro…anzi usa la sua posizione per agevolazioni, e questo é ingiusto. quindi ognuno il suo ruolo…io quando vengo a Villacidro allora voglio la banda e il tepaetto rosso….e cosi abbiamo tutti gli stessi riguardi. AMEN

    • Il sindaco e il carabiniere dovrebbero andarci come fedeli e non come rappresentanti di istituzioni. Dovrebbero avere allora lo stesso riguardo per tutti…Se la fede fosse veramente fede, allora i cosiddetti fedeli dovrebbero essere i primi ad indignarsi, invece niente…Il buon Nietzsche aveva ragione quando diceva che la secolarizzazione (cioè la laicizzazione della religione e dei religiosi) ha ucciso Dio. Perchè lui l’ha capito e quasi tutti i cristiani invece no?

      • Nietzsche ha detto tante altre brutte cose che hanno contribuito a sconvolgere il mondo,quindi non lo chiamerei tanto buono.
        Forse i cristiani sono molto piu’ semplici e non vanno a cercare il pelo nell’uovo
        e non curandosi del relativismo
        considerano il prete solo un rappresentanto dello stato vaticano,l’unica(o quasi)monarchia assoluta con il quale si hanno dei rapporti politici vicendevoli.
        La presenza del sindaco è solo diplomazia.

        • ”La presenza del sindaco è solo diplomazia.”
          Questo è corretto.
          ”Piccolino il nazista.”
          Questo non è corretto.
          Il pensiero di nietzsche è stato strumentalizzato.
          @Gilanico : Ho detto infatti, che lo Stato deve tenere lo stesso comportamento con tutte le confessioni religiose.

          • per strumentalizzato intendi che altri hanno messo in pratica cio’ che lui idealizzava? Se cosi’ sono d’accordo.
            Le basi della potenza dell’uomo le ha buttate lui e quindi io lo considero responsabile di cio’ che è successo dopo.
            Va beh che era un malato di mente e forse non si rendeva conto della pericolosita’ delle sue teorie e di quanto stolti erano coloro che poi hanno fatto di una teoria una pratica.
            Scusa se mi sbaglio ,ma mi sembra che ora lo stato italiano ha lo stesso comportamento con tutte le confessioni o forse anche questa è solo una teoria.?

        • Nietzsche non era nazista. Nietzsche non si tocca…

          Appunto, aritapi, proprio l’esistenza dello Stato vaticano e i rapporti tessuti con gli altri stati sono alla base della laicizzazione della religione e della cristianizzazione dello Stato. Poi qualcuno mi deve spiegare che ci fanno i carabinieri nelle processioni? e che si fanno i preti quando si deve inaugurare una strada o un ponte?Non regge nemmeno il confronto con gli immigrati: quelli sono profughi, invece questo don corrado melis è semplicemente un nuovo residente. Il sindaco e i carabinieri vanno a salutare ogni nuovo residente a Villacidro?

          • Don corrado è semplicemente un ministro di un culto, che si è insediato in un luogo di culto.Il sindaco e i carabinieri sono li a rappresentare le istituzioni, come per dire : Occhio, è lo stato che ti ha permesso di stare qui : Tu sei sovrano nel tuo ordine, ma noi siamo sovrani nel nostro.

    • se è per quello hanno fatto molta strumentalizzazione anche all’arrivo degli emigrati,però per loro tutti pronti ad accoglierli con grande clamore perchè reduci da una guerra etc etc…io non ero d’accordo neanche che si facesse per loro.Però siccome sono dei nuovi concittadini bisogna fare le giuste acoglienze…che ci piaccia o no si fa così e non si discute.Un sacerdote si spera arrivi in un paese colmo di buoni propositi e buone prospettive da portare avanti(es don Giovannino)quindi diamoli pure tutta l’accoglienza che abbiamo.Sarà il tempo a dirci se abbiamo fatto bene o meno.Io personalmente penso che Don Corrado abbia tanti buoni propositi.

    • Vorrei solo dire una cosa; se tanta importanza è stata data a questa persona, a questo Sacerdote,probabilmente quando prestò servizio nella nostra comunità la prima volta, non si limitò a”svolgere”il suo lavoro. Forse in quei 5 anni tanto seminò, e sono certa tanto ancora saprà fare. E se invece di stupirvi vi prendeste cinque minuti per andare a incontrarlo e conoscerlo forse capirete quanto vale!!quanto con la sua umiltà e semplicità riesca a trasmettere: onestà,ottimismo,allegria, una carica positiva che davvero in pochi oggi riescono a donare senza nulla in cambio.Per fortuna qualcuno come lui ancora c’è…vogliategli bene perchè lui ve ne vorrà comunque:-)

  9. @Light: tu dici? Io credo che invece siano lì per dire: Cosa possiamo fare per voi? Come possiamo servirvi? Se fosse come dici tu, allora lo Stato userebbe lo stesso zelo con qualsiasi culto religioso. La religione, per come è concepita oggi, assolve una funzione ben precisa, funzionale all’ordine costiuito. Idem l’istituzione religiosa. Ribadisco che i primi ad indignarsi dovrebbero essere i cristiani. Vabbuò, non possiamo allargarci troppo perchè il signor villacidroinfo non vuole….

    • Già, dovremmo incontrarci da qualche parte a discutere, anche perchè io la penso come te. Il problema è che la legge dice l’opposto.
      Come sempre, sono i nostri politici (Dx e Sx) che mangiano a mani piene nel grande piatto chiamato Religione.

  10. io Invece mi chiedo perché si dia a questo prete tanta importanza?? credo che la gente si debba conoscere per giudicarlo…e non credo nessuno lo conosca a Villacidro visto che é appena arrivato….ma cio´non toglie che le si viene data molta importanza solo xche´sia prete. anche io sono una brava persona…che vuol dire…vogliateli bene??? anche il prete di Genova Don seppia e´sato voluto bene da tanti…e lui ne voleva a tanti di bene…e poi sappiamo che é successo.io giudico l’attenzione che si da a un prete..ma io essendo onesto dico il xche´di questo….ho avuto una esperienza negativa in 17 anni di collegio con preti e mi basta x dare un giudizio su questa razza di gente che tutto é,ma che sicuro non crede a quello che fa…ma interessato solo al protagonismo e ai soldi facili…come tutti i preti papa compreso. ora assalitemi di insulti…ma il mio parere non cambia….AMEN

      • hai ragione anche i preti non sono tutti uguali,e non faccio di tutta l’erba un fascio…come mi dici te, io ripeto….e posso fare i nomi dei preti a cui mi rivolgo…simili a Don Seppia di Genova che ho avuto nel collegio di Oristano….ecco il mio ripudio alla chiesa e in special modo ai preti…ma sara´che solo io ho incontrato nella mia strada solo preti bastardi??
        ..—-vedi il papa? ogni giorne se ne esce con una stronzata nuova..purche´si parli di lui…é malato di protagonismo…e lo si vede un miglio osservate quando c’é una telecamera come lui cambia espressione…e cosciente che é lui il papa e quindi sa che nessuno toglie la sua poltrona…e´Tedesco e io sono 42 anni in Germania e Guarda caso qui non lo ama nessuno xche´anche lui e il fratello Cardinale di Augsburg sono coinvolti in pedofilia…insomma fate Voi, agreditemi anche io non ho problema a questo ma non ritiro il mio parere che i preti sono tutti cosi…se ne salva qualcuno ma molto raramente….ma a ognuno il suo modo di giudicare lo faccia come vuole..io ho le mie ideee e quelle rimangono contro preti suore e chiesa…uguali quanti siano i bravi…fanno parte di quella razza e per me é indigesta. A M E N !!!

  11. Caro Don Riccardo, sono E. Lippi Serra e ebbi la fortuna di conoscerla e apprezzarla a Mogoro, mio paese natale.Ho saputo del Suo trasferimento a Villavidro, città natale di mia mamma, e diverse volte ho tentato di andare a trovarLa; ma senza riuscirci. Spero incontrarLa quanto prima, anche per farLe dono del mio ultimo libro, “DIO è”.
    Oggi, però Le scrivo per manifestarLe il mio stupore e disgusto per certe valutazioni e commenti letti nel Vostro sito.
    Caro Don Corrado, affermazioni quali quelle del sig Nino e di V, sono veleno per chi le legga e cancro mortale per chi, per le vicissitudini della vita, attraversi momenti di sconforto e di dubbi sui comportamenti e sulle opere della Chiesa. Chi apre il Vostro sito lo fa per trarne vigore di Fede e certezze del proprio “credo Cristiano”, non per trovarvi insulti, calunnie e fango contro il Papa, i Sacredoti, le “sacre” istituzioni che sorreggono lo spirito di chi crede o va cercando la via per trovare la Fede. Io vengo dalla scuola Salesiana ma non sono un bacchettone. Mi è stato insegnato a seguire e servire la mia fede religiosa senza fanatismi e con spirito laico; nel rispetto delle “confessioni” altrui ma soprattutto nell’obbedienza delle regole della mia Fede. Leggere del Vaticano:”ossiuro di immensa potenza” e l’augurio rivoltoLe dal sig. V “non si lasci trascinare dalla follia di chi La comanda”, mi affende come cattolico mi fa rabbrividire come cittadino. Che dire, poi, del riferimento al surrettiziamente insinuato sospetto della “pedofilia” del Papa e del di Lui fratello Cardinale?
    Ecco, e qui mi fermo, certe miserevoli, calunniose, vergognose meschinità non dovrebbero trovare spazio nel sito religioso della “casa di DIO”.
    Caro Don Corrado, mi perdoni l’intrusione e mi creda suo devotissimo amico. Efisio Lippi Serra, già Sindaco di Mogoro e, per parta di mia mamma, cittadino di Villacidro.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.