Concerti e sconcerto! Presunte irregolarità sulle concessioni

98

Riceviamo e pubblichiamo

Un’associazione fantasma, la Terzo Millennio, domiciliata presso una casa disabitata e in vendita, e un’altra, la Musicarte (tra i cui membri ha visto, nella figura di segretario, il figlio dell’attuale sindaco) presentano richiesta di patrocinio per organizzare una serie di concerti, in modo piuttosto rocambolesco, senza rispettare l’iter previsto e privi di idonea documentazione a corredo. Nonostante ciò, e con la massima celerità, ricevono dall’Amministrazione il patrocinio, la concessione all’uso gratuito del campo sportivo, nonché l’impegno al recupero degli sponsor utili al buon esito del programma.

Sgomberiamo il campo da ogni possibile equivoco: non approviamo le contrapposizioni tra cultura e spettacolo, arte e intrattenimento, accademia e folclore. E, diversamente da Tremonti, pensiamo che l’uomo si possa cibare anche di cultura.

Non possiamo che essere quindi compiaciuti al cospetto del cartellone musicale che arricchisce il panorama culturale villacidrese, in questi ultimi anni piuttosto arido e fiacco.

Ma come spesso accade non sembra essere tutto oro quello che luccica, e non sempre apprezzare il prodotto significa sostenerne il processo che lo ha generato. In particolare, per quanto riguarda le date di questa edizione dell’estate villacidrese, non condividiamo le modalità organizzative e contestiamo le delibere di giunta che hanno di fatto solo ratificato qualcosa di preventivamente progettato.  Ma vediamo un po’ la cronistoria di queste proposte artistiche, oggetto della delibera di giunta n°92 del 24/06/2011.

Antecedentemente all’atto in questione, un noto parlamentare villacidrese, presenti i consiglieri comunali Alessandra Casu e Luca Garau, indice un incontro con i gruppi musicali di Villacidro, offrendo loro di collaborare all’organizzazione di una serie di concerti da tenersi nel campo sportivo comunale. La partecipazione, a titolo volontario e non retribuito, sarebbe compensata della promessa di farli esibire a supporto di artisti rinomati o in una serata a loro dedicata. Tutto ciò, a detta sua, per fare in modo di abbassare i costi del biglietto.

Pochi giorni dopo, il 22/06/2011 spunta la richiesta di Musicarte (citando anche la collaborazione dell’associazione culturale Terzo Millennio). L’associazione presenta in Comune il programma con una serie di concerti in date già stabilite, da effettuarsi presso il campo sportivo comunale, con la richiesta di patrocinio nell’organizzazione. Si allega una nota di preventivo, con dati tutti da verificare, che però si concretizzano in un costo preciso, indicato nell’ammontare di € 129.000,00, e nella determinazione del prezzo del biglietto d’ingresso, dichiarato di € 10,00.

L’associazione Musicarte, ignota ai più per via della sua completa inattività, proviene da un cambio di denominazione e di scopo, dalla società sportiva dilettantistica Gransolemare. Quest’ultima, nata il 31/07/2005 e vissuta sconosciuta fino ad ora, annoverava tre soci fondatori e unici sostenitori : Carlo Follesa, Marrocu Matteo (figlio del noto parlamentare e dell’attuale sindaco) e Gianfranco Cocco.

L’Associazione Musicarte vede la luce il 06/06/2011: in tale giorno viene cambiata la sede sociale da Piazza Lavatoio a via Isch’e bidda, presso l’abitazione di Carlo Follesa ed entrano anche i nuovi soci Andrea Carcangiu, Andrea Porcedda e Claudio Seda. Il giorno 13/06/2011 dall’associazione Musicarte si dimettono Matteo Marrocu e Gianfranco Cocco, lo stesso giorno si apre un conto corrente bancario presso il Monte dei Paschi di Siena.

Il sospetto che Musicarte sia stata costituita ad hoc per la gestione dei concerti comincia così a farsi strada.

L’Associazione Terzo Millennio, citata nella delibera di Giunta 92 (scarica QUI la delibera), fa capo (o forse faceva, non si hanno lumi in merito, neppure in Comune) al maestro di musica Luigi Puddu, già vicino al noto parlamentare villacidrese, nonché direttore della scuola civica di musica di Villacidro per diversi anni. La sede di questa associazione, che in delibera viene indicata in Iglesias, da altri documenti risulta invece essere in via Marinotti a Villacidro, qualificata come sede operativa. Nella foto si può notare come la sede di Terzo Millenio di operativo abbia ben poco, trattandosi di locali abbandonati e per giunta in vendita. Due giorni dopo la presentazione della richiesta, il 24/06/2011, la Giunta delibera tempestivamente, per la concessione gratuita del campo sportivo per tutti i concerti programmati e si attiva a ricercare sponsor: l’eventuale ricavato andrà in soccorso dell’associazione Musicarte.

Il consigliere comunale Antonio Muscas, cercando di visionare gli atti inerenti la delibera in oggetto, riscontra in data 07/07/2011 la mancanza di documenti importanti e fondamentali come Statuti, Atti Costitutivi, garanzie finanziarie inerenti le associazioni che hanno ottenuto così prontamente parere positivo da parte della Giunta. Insomma, tutta la vicenda non ci convince e mentre cerchiamo di approfondire ulteriormente gli aspetti ancora oscuri, teniamo a informare la cittadinanza sulla condotta non certo inappuntabile della giunta a questo proposito.

Allo scopo abbiamo prodotto la seguente interrogazione, che è stata depositata agli atti durante il consiglio comunale del 18/7/2011 e che, come sempre dovrebbe accadere, vogliamo rendere pubblica.

Interrogazione Antonio Muscas – Progetto Comune

Progetto Comune – 25 luglio 2011  Fonte: www.progettocomune.info

Riportiamo anche l’interrogazione del consigliere Gessica Pittau di Villacidro Futura


98 COMMENTI

  1. E’ stato tutto ricamato ad Hoc in modo che nessun altro avesse modo di costituire un’associazione dedita agli spettacoli culturali!LA tempistica è sbalorditiva,calcolata in modo che non ci fossero estranei!Le bugie hanno le gambe corte!

  2. Qual’è lo scandalo?!? il fatto che si è creata un associazione per creare concerti o che il comune non fa pagare nemmeno uno spazio per qualsiasi attività compresa nell’estate Villacidrese?!? Avete mai cercato di organizzare qualcosa in paese? perchè se no queste cose non dovrebbero stupirvi!

    • e perchè non lo stesso marroccu??? visto che il diretto interessato ci legge……..ma ormai abbiamo capito come funziona la cosa……quando si diventa indifendibili…….acqua in bocca.
      ben vengano questi articoli…….almeno un bavaglio a qualcuno siamo riusciti a metterlo(stuzzico……vediamo se qualcuno partirà alla carica).
      ad eri che dice che blog e commenti sono di parte rispondo che io mi ritengo una persona con principi di sinistra…….le azioni del partito che amministra villacidro no!!!e credo che nessuno possa affermare il contrario.
      in altri periodi con amministrazioni sempre di sinistra il comune ha sempre voluto “rosicchiare” qualcosa da ogni manifestazione che è stata fatta,mettendo spesse volte i gruppi che le organizzavano in “crisi”
      ben venga il fatto che ora si voglia lasciare un terreno senza chiedere nulla,ben vengano le manifestazioni che ravvivano il paese…….ma una cosa non mi torna…… non so agli altri ma a me sembra piuttosto strano che il “gratis” sia solo per chi vogliono loro.

    • @ PEPPE ti sembra un’articolo serio su cui poter commentare???? dopo anni di buio totale per quanto riguarda organizzazioni di eventi nel nostro territorio ,finalmente un gruppo di ragazzi con le rispettive associazioni sono riusciti a riportare aVILLACIDRO PERSONAGGI FAMOSI della MUSICA e dello SPETTACOLO, complimenti a loro e all’ATTUALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE facendo tutto il possibile perchè certe MANIFESTAZIONI avvengano già da quest’ESTATE, si capisce perchè certi consiglieri sono all’opposizione , se veramente vogliono bene al loro paese che si occupino di cose veramente serie e più importanti che a VILLACIDRO non mancano , chi vule organizzare eventi e spettacoli specialmente da parte di certi commentatori l’AMMINISTRAZIONE COMUNALE è lieta di potervi lasciare libero il campo sportivo e tutte le piazze del nostro territorio. saluti MARCELLO spero x PEPPE che il mio mdesto punto di vista sia di suo gradimento ciao a tutti

  3. Scusate, se ci fossero irregolarità gravi e perseguibili per legge, ci sono molti modi non ultimo la legge, non vedo perché informare noi cittadini delle presunte irregolarità senza uno straccio di documentazione legale. Cos’è la lamentela? Il patrocinio comunale gratuito nonostante i 10 euro o 15 euro di biglietto per l’evento? A fronte di artisti di questo livello, credo sia normale recuperare dei soldi con il biglietto, dato che non credo crozza o vecchioni vengano a villacidro gratuitamente. ben vengano le iniziative del genere, organizzate da chiunque nel rispetto della legge (perchè fino a prova contraria nessuno ha denunciato nulla, se non con le solite chiacchiere da bidduncoli), meglio crozza che il solito gruppo da sagra paesana che spegne il nostro paese e l’interesse di tutti per la cultura. Non faccio parte dell’amministrazione comunale, nè sono amica degli organizzatori, cerco solo di capire se questi commenti siano fatti per amor della giustizia o piuttosto per il solo gusto della polemica e dell’andare contro le iniziative, che il nostro paese aveva perso da tempo (da quanto tempo non si realizzava un programma dell’estate villacidrese decente?)

    • è stata presentata una interrogazione in sede di consiglio comunale……credo spetti alle associazioni culturali chiamate in causa, presentare tutta la documentazione necessaria, se tutto è in regola non dovrebbero avere nessun problema……a meno che

    • non si tratta di pettegolezzo o di lamentela fine a se stessa: è un’interrogazione in sede di consiglio comunale,nata da carte lette e depositate in comune;atti che non sono come dovrebbero essere legalmente,non per lo spirito di bastian contrario!Indipendentemente da chi si esprime su questo sito (sembra che la sx abbia quasi il divieto di farlo oppure che so,si riterrano superiori anche in questo,visto che il popolo di sx è sempre culturalmente superiore agli altri!!!)è cosa giusta che le notizie si sappiano!Quando non si sanno ci si lamenta del silenzio,poi si parla e si dice che sono pettegolezzi…insomma,mi sembra che siano di ben altra importanza le cose che vi fa piacere stiano segrete,l’importante è che ci sia qualcosa che distrae i cittadini…come sempre vale il motto panem et circensem,e noi siamo contenti come dei fessacchiotti!!

    • Si parla di una delibera della giunta comunale e di due interrogazioni scritte della minoranza.Per qualcuno: chiacchere da “biddunculi”. La regolarità e la trasparenza amministrativa non è “gossip”. Si chiede troppo?

      • Hanno semplicemente chiesto dei documenti che mancano da quanto dice l’articolo, questo non parla di irregolarità visto che non li ha ancora letti dunque sta nella umana logica che non si possa parlare di irregolarità neanche sospette visto che ancora nulla si è letto. Perchè condannare per contrarietà se ancora nulla si è visto, meglio temporeggiare che fare la figura del perdente a cluedo no?

        • veramente si è letto già tutto quello che c’era depositato,cioè molto meno di quello che ci doveva essere!!!Il problema non sono gli spettacoli più o meno gratis,il costo dei biglietti:il problema è la TRASPARENZA di atti amministrativi,la CORRETTEZZA nelle organizzazioni,la REGOLARITA’ delle carte!!!Questo è quello che deve emergere da questo articolo e non il costo del biglietto di Croza!Vi state accanendo sul concetto sbagliato,e questo è quello che i potenti in ogni settore e in ogni dove,vogliono da noi!Che le stupide pecore si contendano un misero pascolo…anche se del campo sportivo a gratis!!

    • Guarda l’arte è sempre importante ed è bella a 360° in ogni sua forma quindi, chiunque dovrebbe essere sempre PRO e non contro.
      Ma non diamo meriti a chi non se li merita:
      1° i concerti son stati dirottati qui per altri motivi e quindi non organizzati da loro
      2° è vergognoso vedere esponenti e candidati dell’attuale amministrazione e loro affini, vendere bibite e panini quindi lucrando su questa manifestazione utilizzando il potere acquisito per poterlo fare!
      3° è vergognoso sapere che queste associazioni culturali sono composte dai loro soldatini…

      Accendiamo un po’ il cervello và……
      …ma sopratutto apriamo gli occhi!

      No alle ingiustizie e agli abusi di potere!

      Non abbiamo bisogno di contentini! questi eventi non hanno portato nulla in tasca alla comunità Villacidrese sfido chiunque a provare il contrario!

  4. Bravo Antonio Muscas e comunque bravi i componenti tutti dell’opposizione. Il popolo villacidrese, anche e soprattutto quello elettore onesto di sinistra che ha creduto in una campagna elettorale fatta da promesse senza fondamenta, deve sapere e conoscere cosa si nasconde dietro le quinte dell’attuale giunta di maggioranza. Non solo sconcerto, provo indignazione se tutto verrà nella completezza accertato come raccontato nell’articolo. La cd “CASTA” a quanto pare non perde il vizio: dal sospetto ( che poi credo sia vero) voto di scambio alle società fantasma, oltre alle autorizzazioni e concessioni “fatte in casa”…senza contare che bisogna capire meglio perchè fino a poco tempo fà non si poteva calpestare il prato verde dello stadio comunale per i concerti, perchè doveva giocare la Villacidrese, e ora è possibile!!? Va bene che la Società è stata retrocessa alle minori categorie per le note penalizzazioni per cui tanto vale considerare anche il rispetto della cosa pubblica di bassa categoria!! Di tutte queste manfrine bisogna notiziarne le sedi opportune..Accidenti,avevo deciso di levare le tende e allontanarmi per un pò dalla politica confusionaria per dedicarmi alla coltura degli ” ortaggi”….ma mi sa che, sempre come cittadino villacidrese, mi debba rivedere la storiella del 2008!! L’onestà e la trasparenza di cui ha bisogno per contradistinguersi il nostro paese impone di dissoterrare gli “ortaggi”….

  5. No ma non ho capito scusate…ma questo sito è fatto da persone degli altri partiti opposti giusto???Villacidro futura, anch’io per Villacidro etc…???No perchè intendere questo!!!E’ questo il solo messaggio che passa!!!

  6. Siete solo gelosi….. non Vi intendete di lecocrazia!! Andate a lezione da Prof. Brunetta o a ripetazione dai Prof.ssi assocciati Marrocu & company!!
    Muchas gracias ANTONIO MUSCAS!! Due occhi aperti valgono per cento….

  7. …”Di dare atto che l’associazione Musicarte si impegna a stabilire in € 10,00 il prezzo dei biglietti d’ingresso per i concerti dei giorni 15 luglio, 24 e 26 agosto 2011 e in € 3,00 il prezzo per il Festival rock previsto per i giorni 2 e 3 settembre p.v.;”… Ieri € 15 o sbaglio? qualcosa non torna!

  8. Ah ah ah io adoro questa pagina…oltre gli articoli seri di cronaca copiati dalla più famosa ma a momenti non più competente “unione sarda”, anche la satira e il gossip stile studio aperto con sfrontate e dubbiose questioni campate in aria.Propongo un ulteriore indagine: quale Villacidrese si è alzato una mattina per fare proposte tipo:posso edificare e costituire un associazione allo svago pubblico?.Qualora esistesse questo cittadino pieno di “gana” l’avrebbe fatto e ci sarebberò più associazioni credo,peccato che NO nessuno si è presentato.Dunque la polemica su cosa verte? non pagano il suolo pubblico per le manifestazioni? “Machisenefrega” meglio per noi paghiamo un costo accessibile per gli svaghi,è un vantaggio o sbaglio?I sopraindicati hanno intenzione di puzzare di pane e salsiccia per tutte queste serate e lo possono fare con l’aiuto di…buon per loro ne hanno voglia…Dunque la polemica in cosa consta?in nulla, nel parteggiare per un opposizione che ha abbandonato le estati al suo destino mesto e triste di “bidda” di montagna.Lasciateli fare che a casa c’è “noia”.E poi giusto per precisare anni orsono son state realizzate 2 rassegne rock e non erano fate da Marroccu & C ma bensì erano proposte e progettate da membri dell’opposizione odierna (preciso con forza non tutti) e non son state ostacolate anzi son state belle e ben riuscite.Dunque non appendiamoci sempre come i gatti alle palle di lana.

    • Il punto è cari “compagni” di maggioranza che, per la prima volta dopo 30 anni in consiglio comunale esiste un opposizione preparata e competente che ha preso il 53% dei voti…Questo disturba la giunta della Pani che non può agire a sua immaggine e somiglianza senza che nessuno le si opponga, come stanno cercando di fare i vari consiglieri d opposizione.. Vedi Antonio Muscas, Gessica pittau, Marco leo… La maggioranza deve prendere atto che l opposizione c è e deve ooporsi quando la giunta non si comporta in modo trasparente, come sta facendo da due mesi. ( vedi revisore dei conti, vedi questo articolo e quant altro). Quindi cara giunta L opposizione ha l obbligo di informare i cittadini sull operato dell amministrazione, non dovete prenderla sul personale….Questa è politica…. Daltronde durante le legislatura passata avete inondato il paese di volantini….

      • Non son la maggioranza e non sono la giunta semplicemente parlavo da cittadina annoiata che ha visto per una volta un programma estivo dopo anni e che vede un attacco a queste manifestazioni senza che altri si siano proposti. Le irregolarità da quanto si evince dall’articolo fanno capo solamente alla struttura abbandonata denominata come sede d’appartenenza alle associazioni.Il chiarimento esposto anche dall’ultimo articolo espone quanto possa essere male interpretabile questo che commentiamo e volto a giudicare chi appartiene a queste associazioni.Dal tuo commento si evince inoltre che il mio commento è stato utilizzato solo per far vanto ad un’opposizione preparata (questo solo gli anni ed i frutti possono stabilirlo anche se sicuramente ci sono persone molto valide vedi la sig.ra Pittau) e volto alla solita critica non costruttiva decisamente di chi nel bene e nel male deve lavorare per noi.Se son stati eletti un motivo ci sarà dunque è compito della comunità aiutare loro a lavorare per noi, non è quello di demotivare e demolire ogni singola attività…quello è il lavoro dei “mandroisi e criticoisi”.

    • E poi giusto per precisare anni orsono son state realizzate 2 rassegne rock e non erano fate da Marroccu & C ma bensì erano proposte e progettate da membri dell’opposizione odierna (preciso con forza non tutti) e non son state ostacolate anzi son state belle e ben riuscite………….

      E sono state riscontrate irregolarità da parte delle associazioni culturali che le hanno organizzate ?….ma l’ articolo l’ avete letto si o no ? di cosa si parla ?

      • Stavo commentando il contenuti di alcuni commenti per questo ho fatto l’esempio di altre manifestazioni era un commento volto alla generalità della questione.L’articolo parla di sospette irregolarità nelle prime e ultime righe per essere precisi, perchè nel resto fa una cronostoria di come sono nate disfatte e accozzate queste associazioni, non di “nette” irregolarità, visto la vostra sete di gossip al negativo mi auguro che ci siano così sarete soddisfatti.Questo paese non andrà mai avanti e mai oltre se la gente non collaborerà senza la voglia di giudizio e vale per qualsiasi fazione politica destra sinistra ambidestra e destabilizzati.

        • A machevergogna….ancora con questo gossip,questa è pura e semplice informazione, se a qualcuno da fastidio si chieda il perchè, ben vengano manifestazioni culturali , sono la prima ad esserne contenta, ma non per questo mi devono far fessa i soliti noti…..vedi solo l’ esempio del prezzo del biglietto che da 10 e passato a 17 euro……….sono state presentate due interrogazioni da parte di due consiglieri dell’ opposizione, bene attendiamo risposte e verifiche,da parte dell’ amministrazione e delle associazioni culturali che hanno organizzano gli eventi……non mi pare si stia parlando di gossip o pettegolezzi da bidduncoli, questa e normale informazione, forse qualcuno non è più abituato a questo , o non lo è mai stato……….

    • Perche vergognarsi?Come già la sig.ra Stefania ha affermato,non si tratta di pettegolezzo o di lamentela fine a se stessa: è un’interrogazione in sede di consiglio comunale,nata da carte lette e depositate in comune!se l’associazione impegnata nella realizzazione dei concerti ha fatto qualcosa x cui non aveva le concessioni x farlo si vedra!A me nn importa nemmeno chi siano i membri dell’associazione, mi importa che facciano le cose in regola!se negli anni passati membri dell’opposizione hanno organizzato eventi e nn hanno ricevuto contestazioni ecc, significa che le hanno fatto in modo legale, e qualora nn fosse stato cosi, beh l’opposizione al tempo nn fu vigilante!

    • Faccio parte di una delle tante assoc. di Villacidro e mi sono spesso impegnata per organizzare SVAGO A GRATIS per i Villacidresi,naturalmente nelle disponibilità anche economiche della mia associazione stessa!Solo qualche giorno fà ci è stata negata una serata danzante completamente gratuita per il comune e naturalmente per i cittadini,solo per un semplice problema di energia elettrica che si poteva risolvere in un batter d’occhi!Quindi se non conosci il mondo delle associazioni Villacidresi,che sono tante,forse è il caso che tu taccia! e ricorda che non tutte le associazioni hanno canali di preferenza come quelle del succitato articolo ed il perchè di questo, almeno dovresti avere l’onestà intellettuale di chiedertelo.

  9. Gentilissimi cari concittadini, lo sapete che fare i Concerti a Villacidro porta lustro alla cittadina. E ditemi, che lustro han portato i sig.ri consiglieri che oggi stanno in minoranza ( cosa buona è giusta) con i nuovi telegatti? Sapete cosa vi dico ” La pentola puzza quando mangi controvoglia, il boccone è amaro quando non ti capaciti di quello che ti accade attorno.”
    Lavorate, lavorate che diventerete eroi di Villacidro e bravi condottieri di una minoranza decennale.

    • Non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire… Light leggiti le interrogazione di Gessica Pittau e di Antonio Muscas e capirai. Il problema nasce da fatto che alcuni personaggi politici locali non amano la burocrazia e cercano di arrivare al loro fine velocemente saltando i passaggi che la legge impone,questo va bene in un sistema dittatoriale ma in democrazia ogni passaggio deve trasparente e tracciabile. Forse non è colpa loro perchè erano abituati a lavorare senza uno straccio di opposizione e nessuno osava aprire bocca per paura delle loro ritorsioni. Ben vengano quindi questi giovani coraggiosi che stanno lottando per far uscire Villacidro dall’oscurantismo!!!!

  10. Ma perchè pubblicare questo articolo dove ci sono solo delle insinuazioni?? non c’è uno straccio di prova…questo sito è assurdo!!!
    io domani mi alzo, decido di dire cose a caso, infangare la gente e pubblico un articolo su questo sito!! e tutti quelli che leggono cosa fanno?? ci CREDONO senza uno straccio di prova e senza nessuna motivazione…
    ma fatemi il piacere!!! imparate a leggere qualsiasi cosa con criticità!!

  11. NO molives, qui parliamo di cose serie, vogliamo essere seri?
    BENE, allora voglio sapere quali sono state le irregolarità, PUNTO PER PUNTO.
    O dobbiamo fare come la sentenza di erbì?
    C’è scritto che è stato condannato e basta..
    Ho sempre più il sospetto che si cerchi ogni motivo per attaccare la giunta (anche se la giunta stessa ci mette del suo)

  12. Avete letto queste righe prima di commentare???????

    CONSIDERATO

    – che la delibera in argomento non presenta i pareri di regolarità amministrativa e contabile richiesti dalla normativa, in quanto la stessa delibera, non risulta assolutamente un “mero” atto di indirizzo della Giunta stessa, ma rappresenta un atto amministrativo che ha effetti diretti su terzi e che necessità dei parere di legge;
    – che la delibera viola il regolamento comunale per la concessione di finanziamenti ad enti pubblici e a soggetti privati, in quanto prima di concedere un’agevolazione di questo tipo, è necessario che la Giunta Comunale presenti un atto di programmazione, al quale seguono le manifestazioni di interesse da parte di tutte le Associazioni del territorio interessate all’organizzazione dell’evento; peraltro il regolamento prevede che la domanda venga redatta sulla base della modulistica stabilita e allegata al regolamento stesso;
    – che l’Associazione Musicarte citata, ha cambiato denominazione e composizione dei soci, soltanto il 06.06.2011, e cioè meno di venti giorni prima dalla data della Deliberazione della Giunta;
    – che precedentemente tale associazione era denominata Gransolemare e ne risultavasocio il figlio dell’attuale sindaco;
    – che il semplice cambio di denominazione o di composizione societaria, non ne modifica l’oggetto sociale e che pertanto l’Associazione non poteva in ogni caso
    accedere ai finanziamenti a favore di eventi musicali, occupandosi di valorizzazione dello sport e attività collegate allo sport.

    Sulla base di quanto rappresentato, nel frattempo che si chiariscano meglio gli aspetti politici della vicenda, si chiede che la suddetta Deliberazione venga annullata, in quanto priva dei richiesti pareri di legge, e pertanto viziata in origine, da vizio di violazione di legge
    e da eccesso di potere (D.Lgl 267/2000).

    • Ma che cos’è, una barzelletta??
      Quella del consigliere muscas è già più seria..Chiede i normali chiarimenti, non è arrogante, ma decisa e chiara!
      Ma scherziamo??
      Chi lo dice che la delibera non è un mero atto di indirizzo??
      Chi dice che il figlio del sindaco non poteva essere in quella associazione?(infatti non c’era al momento del patrocinio)
      Chi dice che non poteva avere i finanziamenti?
      è stato consultato lo statuto?O queste cose vengono dette a caso?
      Lo dice il consigliere Pittau, con cotanta arroganza??
      Stiamo freschi allora……altro che manganello e olio di ricino

      • O mamma mia…. Ti rifiuti proprio di vedere! Cerca di essere obiettivo e rifletti bene su quello che è il punto chiave della questione:
        ……-che la delibera viola il regolamento comunale per la concessione di finanziamenti ad enti pubblici e a soggetti privati, in quanto prima di concedere un’agevolazione di questo tipo, è necessario che la Giunta Comunale presenti un atto di programmazione, al quale seguono le manifestazioni di interesse da parte di tutte le Associazioni del territorio interessate all’organizzazione dell’evento; peraltro il regolamento prevede che la domanda venga redatta sulla base della modulistica stabilita e allegata al regolamento stesso;

      • light ci sei o ci fai?? quale assessorato ricopri?? o meglio quale assessorato rappresenti??? visto che solo in due sono in grado di svolgere il ruolo di assessori all interno della giunta…. Oppure in che ente pubblico lavori???? VI brucia non poter fare le manfrine degli ultimi trent anni eh…. Gessica Pittau vi mangia la pasta in testa cari miei e questo vi rode, perchè non siete mai in grado di ribatterealle sue interrogazioni, aspettate al consiglio successivo perchè non sapete cosa caxxo dire…Buffoni

      • Provate a chiedere in giro chi si presenta dai fornitoti ad acquistare le merci per i concerti…. Caso strano un ex componente della vecchia associazione…..!!! Però vi difendete dicendo che voi siete all oscuro di tutto….!!!! Rassegnatevi ormai villaacidresi Vi bussano alle porte dopo le tante promesse…..!!!! P.s. i debiti si pagano…

      • Per persone come te te non basterebbe ne il manganello ne l olio di ricino….!!!! ci vuole ordine e disciplina, onestà e legalità, trasparenza e coerenza….. Questa giunta non ha niente di tutto ciò…Forza villacidresi possiamo rompere questa Casta che da anni cerca di commandarci….!!!

  13. Primo, non ricopro nessun ruolo nella maggioranza.
    Secondo, non ho rapporto alcuno con i membri della maggioranza.
    Terzo, se vuoi saperla tutta, da quando posso votare non ho mai votato nè PD, nè DS, nè altri.
    Quarto, io ho citato ben 4 punti, e non mi è stata data risposta, anzi, avete continuato ad attaccare.
    Quinto, il fatto che la giunta dovesse fare un’atto di programmazione prima, e seguire un determinato iter, è supportato dall’OPINIONE del consigliere pittau (chi è costui) che non è un mero atto di indirizzo.
    La verità rio leni, è che io cerco tutte quelle cose.
    Ordine disciplina, onestà legalità trasparenza e coerenza.
    Ma non direi mai a qualcuno che a lui non basterebbe manco l’olio di ricino ed il manganello.
    Quello lo dicono solo i fascisti, che sanno solo sopprimere le idee altrui con arroganza.

    • …quando non avete argomenti, etichettate qualcuno con “fascista”, “comunista” ecc. ecc….se tu non sai la differenza tra un di indirizzo politico e un atto amministrativo, credo che sia un problema di tua ignoranza…non credo che il consigliere Pittau debbe mettersi a fare scuola di diritto amministrativo in Comune…peraltro, c’è scritto…non deve avere effetti diretti su terzi…e mi sembra che la delibera in questione individui precisamente i “terzi”…si fa per dire “terzi”…

        • non hai ancora capito che non esistono più, ne fascismo ne comunismo…Se poi vuoi ettichatarmi come fascista fallo pure, non mi offendi…. essere rispottoso delle leggi, della legalità, dell ordine e della disciplina non vuol dire essere fascista; ma essere persone oneste e trasparenti….. P.s.ti ricordo che hai iniziato tu a parlare di olio di ricino e manganello, facendo delle insinuazioni su una persona che ti annienta culturalmente e che sta facendo il suo dover in consiglio… Siete bravi solo a strumentalizzare i commenti a Vostro piacimento… oi oi

          • Cit. rio leni pro vf :
            ”Per persone come te te non basterebbe ne il manganello ne l olio di ricino!!!!”
            Ecc come vedi tu la democrazia.
            Che non esistano più, io l’ho capito da molto tempo ormai, forse qualche vecchio nostalgico che si annida all’interno dei partiti moderni non rispecchia la mia descrizione.
            Primo, non sai chi sono, quindi non puoi dire che mi annienta culturalmente.
            Secondo, non puoi dire se faccia o meno il suo dovere.
            Terzo, non sai se effettivamente tutto quello che fa è giusto o meno.

          • Light, tu hai dato della fascista a una persona che neanche conosci, quindi smettila di strumentalizzare i commenti, perchè abboccano solo le persone come te.
            Bel commento giovane.. è riuscito ad analizzare in tutti i sensi il fato.

  14. Inutile dire che se queste irregolarità venissero confermate ci troveremo di fronte all’ennesima mancanza di trasparenza da parte di questa amministrazione. Trovo al quanto strano che alcuni commenti vadanno contro chi nella minoranza non ha fatto altro che il suo dovere chiedere chiarimenti tramite un interrogazione in quanto a suo avviso vi era poca chiarezza. Mi sembrano inutili gli inni a questo o quell’esponente della minoranza, oppure a chi a fatto l’interrogazione migliore. La cosa rilevante è che la minoranza fà quello che è il suo compito, vigilare che chi amministra lo faccia nel nostro interesse. Illuminante anche l’opinione di chi da quanto scritto nell’interrogazione riesce a risalire al carattere e al modo di fare di chi la scritta e non perchè da parte sua ci sia un evidente preconcetto nei confronti dell’ autrice ma perchè ciò traspare dal contenuto dell’interrogazione stessa. Sarebbe molto più utile appoggiare chi cerca di fare chiarezza, senza fare processi alle intenzioni, valutare le risposte della maggioranza e poi esprimere i propri giudizi quando tutte le parti avranno detto la loro. E mi auguro che questa maggioranza abbia delle buone spiegazioni altrimenti dopo riavvia sarà l’ora di premere il tasto reset….

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.