Non sembrano placarsi le polemiche dei genitori per la decisione unilaterale del comune di Villacidro di trasferire la scuola di Piazza Municipio nei locali di via Tirso.
A dar man forte al comitato spontaneo dei genitori, scendono in campo anche i consiglieri di minoranza della provincia del Medio Campidano che, in una interrogazione presentata questa mattina, chiedono chiarimenti sulla procedura adottata dal sindaco Teresa Pani.
Nell’interrogazione a firma dei consiglieri Dario Piras, Daiana Cara, Fernando Scano e Gianni Lampis, si chiedono “le motivazioni che hanno indotto il comune di Villacidro a modificare unilateralmente il Piano di Dimensionamento Scolastico per gli anni 2011/2012 ratificato dai consigli comunali della provincia, dal Consiglio Provinciale e dalla Giunta Regionale, trasferendo la scuola elementare di Piazza Municipio”.
Sembrerebbe, stando alle dichiarazioni dei consiglieri, che siano state violate le procedure di trasferimento dell’istituto scolastico, senza seguire l’iter burocratico previsto, il quale vedrebbe coinvolti non solo la provincia competente, ma anche gli uffici della Regione.
La pensa diversamente l’Assessore Provinciale alla Pubblica Istruzione, Gianluigi Piano, il quale sostiene che “relativamente al trasferimento delle classi della scuola primaria di piazza Municipio, non sono a conoscenza delle motivazioni che stanno alla base di quanto disposto dal Comune di Villacidro, non essendo di competenza diretta della Provincia, in quanto trattasi di I ciclo di istruzione”.
“Vorrei conoscere quali sono gli atti che sono stati inviati eventualmente alla Provincia”, afferma Dario Piras, “Questa decisione “affrettata”, conclude Piras, “sta creando notevoli disagi alle famiglie e di questo non possiamo non tenerne conto”.
La problematica lamentata dai genitori degli alunni sembrerebbe “non interessare il sindaco del capoluogo”. “Ci era stato prospettato un servizio gratuito di trasporto degli alunni, ma abbiamo amaramente scoperto che non è così”, si legge in un comunicato del Comitato dei Genitori, “Il servizio è riservato esclusivamente a chi non disponga di un mezzo per accompagnare i propri figli a scuola”.
La dirigente scolastica è l’artefice della richiesta?
La grande sorpresa arriva dalla delibera n° 132/2011 (LEGGI) con cui si sancisce la “morte” dell’istituto scolastico. Se da una prima analisi la decisione di trasferire i ragazzi nella struttura di via Tirso proveniva dall’amministrazione comunale per “esigenze logistiche”, in modo da concentrare gli uffici pubblici del comune sotto un unico tetto, adesso si scopre che questa decisione è avvenuta a seguito di una richiesta del dirigente scolastico come appare nella delibera comunale: “Vista la nota prot. n. 19224 del 12/09/2011 con cui la Direzione didattica segnala di avere presentato all’Amministrazione comunale, richiesta di poter utilizzare lo stabile di via Tirso quale sede della scuola primaria in sostituzione di quella di Piazza Municipio per l’inadeguatezza di quest’ultima struttura, dal punto di vista funzionale e strutturale, per il corretto svolgimento dell’attività didattica e formativa della scuola primaria”.
Appare evidente, come segnalato dai vari lettori del blog, l’incongruenza delle motivazioni alla base del trasferimento della scuola, poiché lo spostamento degli uffici della Polizia Municipale viene disposto in un’ordinanza dell’8 settembre 2011 (LEGGI).
A questo punto non resta che attendere e stando alle dichiarazioni del comitato dei genitori, la protesta non svanirà in un bicchier d’acqua.
Non possiamo fornirvi la versione della giunta comunale di Villacidro, poiché esiste un divieto del sindaco a parlare con noi. (g.de)
Villacidro.info – 14 settembre 2011
…accidenti, per essere dei locali non a norma, dalle foto pare che ci sia un gran movimento di lavoratori….e pure tutti senza casco di protezione…
Nella foto oltretutto “comica “sembrerebbe che si stiano sforzando tantissimo , tanto da spingere l’armadio tutti e tre insieme al comando , uno , due e tre vai che c’è ne’ …. alla sarda veramente questo comune , comunque buon lavoro a tutti …
guardate come è stato fatto il trasferimento del materiale e delle carte, senza nessun ritegno. In quelle carte ci sono anche documenti sensibili…..sicuri che non si sia perso nulla nel trasporto? Poi mi spiegano come si deve comportare il geom. Sulcis con le barriere architettoniche?
guardate il furgoncino nella foto, come hanno trasportato i documenti!
la gente non sa più che questioni tirar fuori pur di non darla vinta al sindaco!!!!! ma che la finiscano, quegli che stanno protestando sono tutti gli oppositori che avrebbero voluto un’altro partito!!! con tutti i problemi che quella scuola ha dato e rischia di dare ancora si hanno ancora tutte queste proteste!!!la scuola di via tirso è una struttura migliore con tutte le aule giuste e con un tetto sicuro, laboratori e una vera e propria palestra in quanto essendo stata alunna in piazza municipio non ho mai usufruito di una palestra vera!!!
e allora come mai l’edificio di via tirso pur essendo stato costruito da un pezzo non ha mai funzionato come scuola? adesso di colpo è diventato idoneo?…c’è qualcosa che non quadra….
perchè le mamme si sono sempre rifiutate di far andare i bambini in via tirso per il fatto della lontananza!! perchè sicuramente gli disturbava svegliarsi 10 minuti prima x portargli!! e poi hanno messo i pullmini no?
sei poco informata/o, i pullmini sono solo per le famiglie che non hanno la macchina!!!! (tutte le famiglie hanno almeno una macchina) faranno un censimento all ACI? fanno ridere i tuoi padroni..
ci vorrebbero almeno due macchine…se come prevedo almeno uno dei genitori lavora ela usa x recarvisi!!
E si, hai proprio capito quali sono le ragioni dei genitori, le questioni politiche messe in evidenza dall’opposizione e quali sono le indagini in corso sulla regolarità amministrativa e tecnica del trasferimento. Informati!!!
……una scuola costruita da almeno 25 anni e mai entrata in funzione per colpa delle mamme che non vogliono alzarsi 10 minuti prima?…qui si sta rasentando il ridicolo…
magari li non c’é un bar vicino x far la colazione
Eri91 mi dispiace tanto contrddirti,ma purtroppo tra i genitori che protestano,ci sono tanti che hanno voluto loro,concedendogli il voto.Quindi lascio a te le conclusioni!!!
vi siete chiesti come mai la sede di piazza municipio sia stata non idonea come plesso scolastico,e invece sia agibile come sede di ufficio commercio,comando polizia municipale,e quant’altro?Non pensate che sicuramente dietro a questa decisione cosi’ frettolosa,ci possa essere qualcos’altro??
vai adesso in palestra ma corri!!!!!!!!!!!!!!!!
mi meraviglio della sua risposta sign. alessia non mi sembra una risposta da persona matura..il mio riferimento alla palestra se lei non l’ha capito era riferito a quanto sia importante x un bambino poter fare aducazione fisica a scuola visto che tutti non hanno la possibilità di farla fuori dall’ambito scolastico
Io rimango senza parole!!! Ci sono delle questioni oggettive sulla quale i cittadini si tanno interrogando ma nonostante tutto, i fedelissimi preferiscono fare la figura dei fessi piuttosto che prendere atto della situazione. Che altro dobbiamo mettere sul tavolo per fargli comprendere che questa scelta è ad oggi una decisione scellerata? Allucinante…
A mio parere mettere a repentaglio, seppur minimamente, l’incolumità dei bimbi per dei semplici capricci di qualche mamma che non vuole prendere la macchina per accompagnare il “proprio figlio” a scuola è una gran scemenza.. Mi pare che qualcuno stia manovrando parecchio queste mamme che,con una mano sulla coscienza vista che si tratta dei loro figli, non protesterebbero minimamente per una miglioria della scuola. Sempre più schifato da questa politica che invece di farci crescere tutti insieme non fa altro che metterci contro gli uni agli altri.
Salvaesi…
P.S. parla uno che ha votato per l’opposizione.
Ti pongo solo due domande…
Hai avuto modo di visionare i documenti relativi alla messa a norma dell’edificio?
Hai avuto modo di visionare di uno studio sul possibile dissesto idrogeologico che interessa quella porzione del territorio?
Ci fai vedere le carte? Pensi sia lecito o no chiedere un rinvio di questa decisione per accertarci che tutto sia in regola?
….ma perché, l’attuale amministrazione non ha fatto proprio nulla per mettere gli uni contro gli altri? questo ti sembra il modo di gestire le cose?….non sei interessato a sapere se per la sicurezza dei bambini via tirso sia davvero una miglioria rispetto a piazza municipio?….
ci sono mamme che lavorano x dare da mangiare i loro figli e partono presto !!!!!!!in poche parole le mamme affidano i loro figli alle nonne di cui non hanno nessun mezzo per portare i bimbi !!!questo lo capisci ????si vede che tu non hai problemi di questo genere.poi str
anamente x i vigili è agibile …..sembra una presa in giro colossale
Guarda che pure gli impiegati comunali hanno diritto a “vivere” come gli stessi bambini!!!Se la scuola e’ pericolante per i nostri figli,nella stessa misura lo e’ per i funzionari del nostro comune che sono stati trasferiti in quei locali.Non cadiamo veramente nel ridicoloooo
ma leggiti la legge del diritto allo studio e poi parla.
Ma guarda che c’è gente che lavora, e pure avendo la macchina non si può permettere di andare ad accompagnare i propri figli laggiù in quel buncher di via Tirso…perchè devono fare i salti mortali quando avevano la possibilità di avere una scuola vicino a casa che rendesse più facili le cose per i genitori e pure per i figli?…ma state sempre a criticare…bella gente che c’è a Villacidro…al posto di essere tutti uniti e solidali con il resto dei genitori che ha tutto il diritto di manifestare il proprio disapprovo per l’imminente trasmerimento, senza neppure aver avuto la possibilità di scegliere un altra via o di essere ascoltati…ma perchè non vi chiedete come mai per gli uffici del comune i locali sono perfettamente a norma e si sono già trasferiti senza nemmeno fare delle piccole ristrutturazioni che erano tanto importanti da fare per la permanenza dei bambini;perchè non vi chiedete come mai quando i genitori dei bambini della prima elementare sono andati per iscriverli in piazza municipio e questo è stato permesso loro senza nessuna obbiezione e senza che gli spiegasero che avrebbero molto presto chiuso il locale per adibirlo a uffici del comune, mentre invece hanno fatto tutto all’ultimo momento senza preavviso???Qualcosa non torna assolutamente.Non è stato fatto solo per l’incolumità dei bambini…io non ci credo e come me anche qualcun’altro…è giusto che i genitori protestino sino all’ultimo senza arrendersi perchè sono stati presi in giro, sono stati abbandonati senza alcuna spiegazione che era del tutto lecita e anzi obbligatoria.Non è come qualcuno dice “questione che i genitori non si vogliono alzare 10 minuti prima per accompagnare i propri figli a scuola in macchina” è una questione di principio, di rispetto!
a me mia madre non mi ha mai accompagnato ha scuola e lavorava come te e non si alzava le 7 del mattino maa bensi le 5 eho dovuto imparare presto i miei doveri ed’essere responsabile (il tanto protezionismo distrugge i bambini).
Neppure a me, sono sempre andata da sola!
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah (è un urlo)
possibile che nessuno abbia letto l’articolo completamente?
nessuno ha notato cosa c’è scritto nell’ultima riga?
cosa vuol dire esiste il divieto del sindaco a parlare con noi?
com’è visto che non potevano censurare villacidro.info adesso
proibiscono ai consiglieri di parlare?
davvero molto democratico..
complimenti..
aspetta aspetta… dubbio kafkiano…
ma magari qualcuno si è accorto,ha scritto,ed è stato censurato…
chissà….
Allora vi propongo una soluzione semplice semplice.. Tutte le mamme tramite un auto-dichiarazione sollevano da ogni responsabilità civile e penale il comune o chi né e responsabile, per cause riconducibili all’immobile di P.zza Municipio. Se dite che la scuola è agibile ed è sicura per lo svolgimento delle lezioni che problema c’è a fare questa auto-dichiarazione? Poi una cosa è che un locale sia agibile considerando l’evacuazione di dieci impiegati comunali un’altra che un locale sia agibile considerando un’eventuale evacuazione di vari classi di bimbi. Mi pare che vi siano venuti incontro anche mettendo la disponibilità di uno scuolabus non c’è nemmeno il problema dei bambini lasciati alle nonne.
I figli sono i vostri sono sicuro che siete in grado di decidere autonomamente per il loro bene.. Mi ritiro e vi lascio battibeccare tra di voi.
per essere uno/a che ha votato per l’opposizione mi sembri molto dalla parte dell’amministrazione….che proposta ridicola. Che sia invece il comune a dimostrare che per via tirso è tutto a posto…Fai bene a ritirarti…
se li manda li vuol dire che ha le autorizazioni san tomaso vai e chiedi eti sara dato.
sono perfettamente d accordo con te e aggiungo che prima o poi questo trasferimento si doveva fare.speriamo soltanto che i bambini stiano bene
staranno molto meglio di dove erano
Io posso capire, che chi ha perso le elezioni, tenta in tutti i modi di riconquistare i voti perduti.
Ma in questo modo..oltretutto, non si sa bene chi ci può essere dietro questa decisione (dirigente scolastico, comandante polizia municipale)
Inoltre, qual è il problema?
Io non l’ho ancora capito.
Vi aggrappate al fatto che morirà il centro storico (Ma dove?è già MORTO da anni!)
al fatto che i ”bambini” dovranno andare in un ”ghetto” (e allora?Qual è il problema?Per la scuola si fanno questi sacrifici e pure altro..ci sono i pulmini, ci sono le macchine..non credo che si pretenda di portarli in groppa. E POI, uno i figli se li è fatti, quindi, hai voluto la bicicletta, e ora PEDALA) I genitori non hanno tempo per portare i figli?Ci avrebbero dovuto pensare prima, i figli non si fanno e poi si parcheggiano ai nonni o a chissà chi.
La scuola di via tirso, ha pure la palestra : Avessi potuto averla io a scuola!
Svegliatevi, quest’amministrazione non brillerà certo per trasparenza, ma senz’altro, stavolta ci troviamo di fronte ad una manipolazione da parte dei soliti noti.
Ah, una cosa: State attenti a insultare la figura del sindaco, perchè è REATO.
Nel caso molte mamme non l’avessero capito.
…si hai ragione, i tuoi amici non brillano per trasparenza….mai letto commento più squallido del tuo…
ma come ti permetti di decidere quando e come uno puo’ avere figli.?
Ma vergognati veramente,oltre tutto stai andando anche contro il diritto di famiglia sancito dalla costituzione.
State attenti a non insultare la figura del Sindaco perchè è reato?
Tante cose sone reato ma quando l’avra stabilito un giudice.
Stai solo cercando di intimidire la gente che dalle risposte che da non mi sembra cosi’ sprovveduta e sta procedendo secondo legge cosa che non mi sembra evidente dall’altra parte.
ahahah è reato insultare il sindco?? Ci manca solo che cerchi di prendere provvedimenti perchè un gruppo di genitorisi oppone ad una sua scelta. Sai è reato anche scaricare film e musica senza pagare per esempio, insultare la figura di qualsiasi autorità politica (se chiunque avesse insultato il presidente del consiglio o un sindaco o quant’altro venisse punito saremmo tutti in prigione, quindi ma fammi il piacere!!). E riguardo ai figli, bada a come parli, perchè o non hai figli oppure hai un lavoro che ti permette di avere la mattinata libera e accompagnarli tranquillamente a scuola, perchè sai…c’è chi lavora fuori, c’è chi comincia a lavorare alle 8, c’è chi per 1000 motivi non può essere a casa alle 8.30 e non lo fa per scaricare a qualcuno i figli, lo fa per assicurargli un pasto quando torna da scuola, dei vestiti con cui andarci, etc… Se non sai di cosa parli fai meglio ad astenerti dal commentare
tu hai ragione ma devi sapere che uno che decide di farsi una famiglia non pensa tutte queste cose lo fa e basta e affronta tutti i problemi con serenita e non sta li a piagniucolare voglio questo evoglio l’altro (scometto che non ti sei preocupato che il berlusca ha aumentato l’iva dal 20/al 21%)io si imiei figli da piccoli gli ho insegnati a recarsi ha scuola da soli .fai lo stesso e saranno piu responsabili eda grandi ti saranno piu riconoscenti.
pk sono pienamente d’accordo con te su tutto. visto le reazioni ai centrato il bersaglio.
Secondo me le due scuole sono equivalenti dal punto di vista strutturale e di sicurezza. L’unico handicap per piazza Municipio è la palestra mancante. In via Tirso invece io credo che il problema sia di tipo urbanistico, infatti una volta concentrate tutte le autovetture e i pulmini all’orario di ingresso, il traffico andrà in tilt perché tutti faranno inversione di marcia per risalire la via Tirso. Altro punto è l’acclività dei terreni circostanti e la gora che scorre dentro il cortile della scuola, attualmente senza sbocco, un pericolo idrogeologico non indifferente. Chi ha progettato il piano urbanistico impone per quell’area il ripristino delle funzionalità idrauliche attualmente compromesse. Trovata soluzione per questi due punti la questione è chiusa. Tutte le altre lamentele sono strumentali da non prendere assolutamente in considerazione.
….allora qualcuno si assumerà la responsabilità di aver già disposto il trasferimento in via tirso senza che quel risanamento sia stato fatto….
Pienamente d’accordo con te
Con Antony
E sul fatto che qualcuno si dovrà prendere le sue responsabilità non sei d’accordo? Mah…
Quindi non pensi che la chiusura della scuola di piazza municipio sia un grosso problema per il nuovo sviluppo del centro storico? Pensi sul serio che sia solo una scaramuccia politica?
“LA GIUNTA COMUNALE – Vista la nota prot. n. 19224 del 12/09/2011 con cui la Direzione didattica segnala di avere presentato all’Amministrazione comunale, richiesta di poter utilizzare lo stabile di via Tirso quale sede della scuola primaria in sostituzione di quella di Piazza Municipio per l’inadeguatezza di quest’ultima struttura, dal punto di vista funzionale e strutturale, per il corretto svolgimento dell’attività didattica e formativa della scuola primaria;
Atteso che con la stessa nota la Dirigente scolastica segnala:
1. che lo stabile di Piazza Municipio risulta altresì inadeguato relativamente alla normativa del Testo Unico 9 aprile 2008 , n. 81 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e alla normativa della legge n. 104 del 05/02/1992 e s.m.i. e del DPR 24/07/1996 n. 503 e s.m.i. in materia di abbattimento delle barriere architettoniche
2. di avere verificato la disponibilità dell’edificio di via Tirso all’utilizzo come scuola primaria
Atteso che la Direzione Didattica dichiara nella stessa nota che tale trasferimento è stato deliberato con parere favorevole dal Collegio dei docenti in data 31/08/2011;”…
Quindi La Dirigente Scolastica,il Collegio dei Docenti (e il Consiglio di Circolo??????) stabiliscono ( e i tecnici? e i Vigili del Fuoco???) se un caseggiato è a norma o meno il 31/8/2011 e in data 12/9/2011 “segnala” di aver presentato…l’Amministrazione Com. “comunicare alla stessa la disponibilità dei locali di via Tirso per l’espletamento dell’attività didattica per la scuola primaria”… e l’agibilità??? Quando il Liceo aveva bisogno di classi fu proposto di utilizzare lo stabile di Via Tirso,”espropriarono” le Scuole Medie per una decina d’anni. Eppure gli studenti erano grandetti!!!!
Bravo Antony, un commento serio finalmente!
Aritapi, io non decido chi deve avere figli o meno, l’ho forse detto?No. E allora di che parli?
Ah si?E quale sarebbe questo diritto di famiglia?Dimmi quali disposizioni sono andato contro..Visto che la costituzione da te citata, mi da ragione all’articolo 30.
Chi fa i figli, se li accudisce.
Non li parcheggia dai nonni.
ma stai scherzando?
I nonni fanno parte della famiglia ,non sono un parcheggio e i bambini non sono un’auto.
I nonni sono ascendenti in primo grado e vengono considerati alla stregua dei genitori cosa che non viene fatto per i fratelli.
Infatti se tu dovessi redarre un testamento i nonni non si possono escludere perchè la legge lo vieta.
Da parte tua c’è solo un tentativo di manipolazione,un solo articolo non basta per definire la legge,ad un’articolo se ne possono anteporre altri.
Aritapi: Io non intimidisco nessuno, bastava sentire come giudicavano certe ”persone” la persona del sindaco, usando termini più adatti per un lupanare che per una pubblica piazza.
Smoke
Evidentemente tu il fumo lo hai anche negli occhi.
Altrimenti non mi diresti che contraddico il mio commento.
Perchè invece non smonti le mie argomentazioni?Te lo dico io, perchè NON sapete che cosa dire.
Vi aggrappate a queste inutili chiacchere.
Aritapi
Chi ha detto che i nonni non fanno parte della famiglia?
chi ha detto che sono un parcheggio?
Chi ha detto che i bambini sono un’auto?
Risparmiami la tua filippica sul diritto successorio, non te l’ho chiesta.
I genitori che non hanno voglia di accudire i figli, li parcheggiano dai nonni.
Ma i nonni non ci saranno sempre.
E nel frattempo, saranno viziati, e non staranno e andranno d’accordo con i genitori.Suvvia, non aggiriamo il problema con giri di parole.
La verità è che non sapete a cosa aggrapparvi.
risponderti non ne vale la pena,non ti rendi conto di quello che scrivi.
Ma come fai a scrivere tutto cio’ che scrivi e poi negarlo.
Spari solo giudizi….. i genitori non hanno voglia …… etc … etc…
Puo’ darsi che ti risponda qualche genitore e ha tutte le ragioni.
Ma come ti permetti???? Cosa ti autorizza a dire “I genitori che non hanno voglia di accudire i figli, li parcheggiano dai nonni” Vedi io sono una di quelle che ha parcheggiato i figli dai nonni, ben felici di funzionare da parcheggi. L’educazione che loro hanno impartito alle mie figlie è sana, ricca di principi morali; con loro mie figlie hanno imparato il rispetto per il prossimo, l’altruismo, la collaborazione, niente vizi a tavola e soprattutto hanno imparato a considerare con grande rispetto l’idea della famiglia, ovviamente intesa come nonni, genitori, cugini, zie ecc.
Tu non hai capito niente di ciò che rappresenta la vicinanza dei nonni durante l’infanzia e hai ragione PURTROPPO non sono eterni, ma chi ha avuto questa fortuna porterà sempre nel cuore, per tutta la vita un bellissimo ricordo e tanti insegnamenti.
Mi dispiace per te forse ciò che ti fa parlare a questo modo è proprio il fatto di non avere avuto tale fortuna.
Che pena!!!!!
ha ragione aritapi non vale quasi la pena di risponderti.
Tu hai detto che si usano i nonni come parcheggio, e la metafora dei bambini che non sono auto deriva dalla tua espressione di “parcheggio” magari. Mi sembra che si sia spiegato abbastanza bene, a differenza tua che continui a negare quello che hai appena detto, ma non c’è nulla da fare, si vede che non ci sei dentro.
Smoke, evidentemente il fumo tu lo hai anche negli occhi.
Altrimenti non diresti che contraddico il mio commento.
La verità è che le vostre argomentazioni sono cosi deboli, che non riesci nemmeno a replicare di tuo.
Questa vicenda ha dell’incredibile. Portate fuori tutti i documenti e provate ciò che state affermando, almeno finiranno di dire che la vicenda è strumentalizzata.
Non trovo molto corretto il titolo di quest’articolo. Se villacidroinfo scrive che il trasferimento è irregolare prende una posizione chiara contro lo sgombero e abbraccia le tesi dell’opposizione. Se invece il titolo esprime la posizione dell’opposizione, allora andrebeb evidenziato nel titolo. Vorrei capire se villacidroinfo sta prendendo una posizione chiara contro lo sgombero o meno.
Dal titolo, inoltre, si evidenzia il mancato rispetto di alcune procedure, ma voi non lo dimostrate mica. Voi scrivete “sembrerebbe”, peraltro sulla base dell’interrogazione dell’opposizione, a dimostrazione che quindi c’è un incongruenza rispetto al titolo. Se il trasferiemnto è irregolare lo si dimostra a termini di legge, se invece il tasferimento è ingiusto crea disagi, allora è un’altra storia. Può esser vero ma non significa che sia irregolare.
Non mi interessa più di tanto questa storia, ma mi colpisce il titolo di quest’articolo perchè sembrerebbe che villacidroinfo faccia proprie le istanze dell’opposizione…
Siccome come al solito ho scritto male, sintetizzo: il titolo “trasferimento irregolare” esprime l’opinione di villacidro.info oppure quello dell’opposizione oppure di entrambi? irregolare è diverso da ingiusto, se è irregolare lo potete dimostrare a termini di regolamento comunale (o non so bene come definirlo)?
GILANICO: Il titolo riporta una dichiarazione, infatti è un virgolettato, quindi non è una presa di posizione del blog, ma bensì una dichiarazione di chi sta portando avanti questa protesta.
Sul mancato rispetto delle procedure è corretto quanto scritto, infatti, come riportato nell’articolo, “sembrerebbe”, rispetto a quanto dichiarato dai consiglieri provinciali, che siano state violate le procedure.
ok, ma allora non sarebbe più corretto evidenziare nel titolo che si tratta di un’opinione dell’opposizione?Altrimenti sembra che l’irregolarità è un dato di fatto e non un’opinione della minoranza. Non entro nel merito se sia giusto o sbagliato sgomberare perchè non mi sono interessato alal questione, ma parlare di irregolarità implica il mancato rispetto delle regole. Ma questo non è stato dimostrato. Fine.
Non servono spiegazioni, l’articolo è molto chiaro. Mettere in dubbio le vostra credibilità fa parte di una strategia ben precisa….
Il titolo corretto sarebbe dovuto essere:
Dario Piras: Scuola di Piazza Municipio: “Trasferimento irregolare”.
Altrimenti sembra che villacidroinfo intende affermare che il trasferimento è irregolare, il che non mi pare sia stato dimostrato. Vabbè che sei un qualunquista (il nick lo dimostra), ma irregolare è diverso da ingiusto.
Se il vostro commento non dovesse apparire subito, andate nella casella di posta dell’indirizzo da Voi usato per commentare, avrete ricevuto una mail firmata WordPress contenente un link su cui cliccare per confermare l’autenticità della Vostra mail.
Avvisiamo inoltre che stiamo eliminando tutti i commenti contenti anche solo giudizi su alti utenti come: “ti mancano le rotelle”, “sei strano”, “sei ridicolo”, “nasconditi” ecc. ecc.
Buona Discussione.
Quando il Liceo aveva bisogno di classi fu proposto di utilizzare lo stabile di Via Tirso,”espropriarono” le Scuole Medie per una decina d’anni. Eppure gli studenti erano grandetti!!!! Nessun commento!
Quello che sorprende parecchio me,e’ il fatto che l’assessore alla pubblica istruzione non abbia pensato di incontrare il comitato per piazza municipio.E’ inpensabile invece,che abbia preferito usare la carta per esprimere la sua posizione riguardo l’argomento.Questa e’ la propensione che hanno ad amministrare la cosa pubblica con i cittadini.
ciao ragazzi vedo che ogni tanto si va fuori dal discorso che interessa non solo i ragazzi e i genitori degli alunni della scuola di piazza municipio ma tutta la popolazione … il vero problema e che non c’è nulla di chiaro in questa decisione cosi affretatta da parte della giunta comunale ( cioè il nostro sindaco ! perche i consiglieri zitti,zitti)se avete visto il video della cosidetta scuola di via tirso … a me non sembra cosi tanto agibile , i pulmini che vengono messi a disposizione sono solo per chi non possiede due macchine .. se hai un nonno ( membro della famiglia ; con macchina puo essere accetato ) altrimenti non serve ha niente ; se i consiglieri di minoranza sia del comune o della provincia mettono in discussione il trasferimento è un fatto politico ; se villacidro info non scrive come qualcuno desidera sta andando contro l’aministrazione attuale; se chi esprime la sua opinione ( libera ) sta insultando il sindaco ed è reato ; ma allora un citadino che ha i suoi doveri ma anche i suoi diritti come puo’ far valere la sua opinione …. forse assecondando tutto cio’ che si decide dall’alto ; ci stiamo accapigliando su tante altre cose forse mettendo in secondo piano i bambini che non hanno nessuna colpa delle decisioni scellerate dei nostri cari aministrattori…..