Villacidrese Calcio sotto accusa: “Non ci paga”. Scoppia la guerra

34

I dipendenti chiedono a gran voce il pagamento delle retribuzioni arretrate. La società avrebbe ricevuto l’ultima tranche dei finanziamenti per 310.000 euro, ma dei soldi neanche l’ombra.

Prima i guai con la giustizia sportiva – che ha di fatto cancellato la società retrocedendola, dopo il risultato del campo, dalla Seconda divisione nazionale alla terza categoria regionale -, adesso nella Villacidrese Calcio srl scoppia la grana del mancato pagamento degli stipendi relativi alla stagione 2010-2011, ai giocatori, allo staff tecnico e sanitario e ai dipendenti.

Tutti hanno adesso denunciato il fatto ai vertici degli Enti interessati – fra cui la Regione e la Lega nazionale Calcio, Associazioni allenatori e calciatori – che per un verso o per l’altro hanno avuto e ancora hanno attinenze con la Villacidrese, il cui presidente è da lungo tempo il deputato del Pd Siro Marrocu.

Pubblichiamo integralmente il comunicato a firma dei dipendenti della Villacidrese Calcio:

Al Presidente della Regione  On. Ugo Cappellacci

All’Assessore regionale dello Sport  On. Sergio Milia

Al Presidente della Provincia Dott. Fulvio Tocco

Al Presidente della Lega Italiana Calcio Professionistico Dott. Mario Macalli

All’Associazione Italiana Allenatori di Calcio

All’Associazione Italiana Calciatori

Alle Redazioni Giornalistiche

OGGETTO: GIOCATORI E DIPENDENTI VILLACIDRESE CALCIO ASPETTANO RETRIBUZIONI DA OLTRE 1 ANNO

A 5 mesi dalla fine del campionato della lega calcio professionistico di seconda divisione della stagione 2010-2011, i giocatori, lo staff tecnico e sanitario insieme al personale della Villacidrese Calcio srl aspettano ancora che gli vengano pagatI gli stipendi dovuti per le prestazioni svolte durante la stagione passata.

Si è appreso che la Regione ha liquidato alla Sociètà, con l’ultima tranche pagata ad ottobre, 310.000 euro previste per il finanziamento delle società sportive professionistiche. Fondi che si aggiungono alle altre erogazioni come sponsorizzazione del marchio Sardegna, per l’utilizzo dei giovani attribuite dalla Lega nonché i premi di valorizzazione assegnati per l’impiego di giocatori prestati da Società professionistiche. Tutto ciò senza dimenticare gli altri introiti derivanti da sponsor minori per un importo che supera il milione di euro. Un’erogazione che, se utilizzata correttamente, sarebbe stata sufficiente non solo per saldare il debito che la Villacidrese ha con i suoi dipendenti per il lavoro svolto nel 2010-2011 ma anche per consentire alla Società del Medio Campidano la prosecuzione del Campionato di competenza.

Quello che non si comprende è perché non vengano rispettati gli impegni assunti con chi fino all’ultimo ha svolto il proprio lavoro con passione, professionalità e abnegazione. Ragazzi dapprima carichi d’entusiasmo sono ormai sempre più sfiduciati, delusi e per di più privati dell’unica soddisfazione che si erano presi con la salvezza ottenuta sul campo. La condanna della Villacidrese alla retrocessione in serie D prima e in terza categoria poi è stata determinata non dai giocatori e dallo staff ma soltanto da un’incapacità gestionale dei dirigenti e in primis del Presidente. Come le squalifiche da lui rimediate, le multe e le penalizzazioni.

Resta inoltre un dubbio. Com’è sia stata possibile da parte di Enti Pubblici l’erogazione di consistenti fondi alla Società Villacidrese senza valutarne la corretta destinazione, considerando la presenza di dipendenti privi di stipendio. Una questione che accresce la sfiducia dei cittadini verso le Istituzioni e verso la politica essendo il Presidente un Deputato della Repubblica.

Cagliari, 16 novembre 2011 f.to

I dipendenti della Villacidrese Calcio

Villacidro.info – 14 novembre 2011

34 COMMENTI

  1. ai ai ai….. Ora vorrei vedere chi ha il coraggio di difendere il presidente….Critichiamo tanto la classe politica… se non mi sbaglio qui si parla di un presidente di società di calcio tutt’ ora parlamentare…!!!! Cari concittadini sarà ora di togliersi il prosciutto e quant’ altro dagli occhi….

    • io spero che milito non sia dipendente di qualche societa oculta del presidente della villacidrese , cosi anche tu non meriteresti neanche acqua …. chissa’ per che fine hanno fatto i soldi PUBLICI datti alla villacidrese? comuque caro presidente pagaaaaaaa come vuoi essere pagato tu per il (lavoro) che svolgi da tutti gli italiani

  2. Certo che i Villacidresi saranno orgogliosi di queste notizie. Chi ci rappresenta in Parlamento è impegnato a cercare di risanare le finanze dello Stato, come può pensare a queste bazzeccole? Cosa volete che sia un milione di euro rispetto al nostro debito pubblico? Tra l’altro, visto la sua conclamata capacità di economista, il nostro parlamentare pare, così si dice almeno, che Mario Monti, abbia intenzione di riservagli un posto nel Governo. Ha apprezzato molto la sua bravura nel gestire le finanze della squadra, perchè oltre ad aver paccato la squadra e lo staff, ha messo con il seder.. per terra molte persone, quali affitta case, ristoratori, macellai, lavanderie e chi più ne ha più ne metta. E se arrivasse anche quella lettera? Pagherà o non pagherà? Alle prossime Primarie!!!!!

  3. Se tutto ciò è vero, Villacidro e tutti i votanti dovrebbero ricordarsi per le prossime elezioni .Come si può rimandare al governo votandolo una persona che agisce cosi,speriamo che la verità venga a galla, villacidro lo merita.

  4. Tutti bravi a giudicare questo e quello, ma nscondetevi !! tante di quelle persone a cui il signor siro deve i soldi,sono persone che hanno mangiato per una vita a sbaffo nella sua tavola bandita…..troppo facile fare i ghei con il deletano degli altri !!!!! bravi ..bravi…complimenti anche a Villacidro.info che essendo amico della destra , ha sempre qualcosa da dire su quelli che di destra nn lo sono….questo nn è un sito di informazione trasparente , per quella molto meglio leggere topolino !!

  5. Caro Presidente, devi imparare che le mille bugie che racconti possono aiutarti con la povera gente che spera sempre in un aiuto, ma gli uomini oltre che al bisogno hanno un cervello che gli permette di valutarti. complimenti

  6. Tu hai ragione Cavillo. Me te lo immagini se tutti tifavano Caglari e andavano ogni partita al Santeglia. ci sarebbe tanta gente e con tanti tifosi il Cagliari poteva vincere il posto per la champagne legue. Secondo me bisogna essete piu’ attaccatti al Cagliari. Basta con tutte queste scuadre piccole, Villacidro, San Gavino, vallermosa, sanluri, arbus. Sempre FORZA CAGLIARI e abbasso juve

  7. Va bene, magari se non la champagne legue, la Europa legue. Quella penso che siamo in grado di raggiungere senza molti problemi. ora che è arrivato Ballardini poi non ci sono problemi. comunque bisogna essere sempre molto attaccatti alla scuadra. ciao a presto

  8. Quante stupidaggini!!!! Invece di cimentarvi in sterili e grottesche discussioni da bar dello sport, fatte peraltro da gente che confonde “cifraxiu” con pallone, bisognerebbe ringraziare chi ha portato il nome di Villacidro alla ribalta calcistica Nazionale. INVIDIOSI.

  9. L’onorevole Siro che di onorevole ha ben poco,visto i risultati della Villacidrese,CIDRESI non preucupatevi,l’avete rimesso in groppa,e vedrete che si rimetterà in corsa,senza sella e senza cavallo.Ci saranno altre torte da mangiare,e lui ne va ghiotto.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.