Villacidro: un weekend all’insegna del turismo

1

“Il Lago di Corsa”, il “Motoraduno”, la “Sagra delle Ciliegie” sono tre avvenimenti che hanno animato gli ultimi scampoli della primavera a Villacidro creando un giro virtuoso di attività culturale, turistico-sportiva ed economica che ha coinvolto sia i villacidresi sia numerose persone venute da fuori

Sabato e domenica si è svolta a Villacidro la Sagra delle ciliegie che ha riscosso un lusinghiero successo, sia per l’alto numero degli espositori (non solo di ciliegie, ma anche di manufatti artigianali, formaggi e salumi, fiori e piante e altro) sia per l’alta affluenza di pubblico, richiamato soprattutto da due manifestazioni collaterali: “Il Lago di Corsa” e il Motoraduno.

La prima, alla sua VII edizione, è diventata la gara di corsa su strada con più partecipanti in Sardegna, sia per la bellezza del percorso (il giro completo della diga sul rio Leni) e sia per le capacità organizzative dell’Olympia Villacidro che cerca di promuovere non solo l’atletica ma anche le ricchezze del territorio. Il Motoraduno al suo 18° anno di vita continua a richiamare ogni anno tantissimi appassionati delle 2 ruote grazie all’iniziativa di un gruppo dirigente che ha saputo rinnovarsi nel tempo apportando nuove idee ed energie fresche. Iniziative queste che non si rivolgono solo ad un pubblico Villacidrese ma che attraggono tantissimi turisti da tutta l’isola in cerca di esperienze che uniscono sport, natura e gastronomia.

Alla Sagra delle ciliegie organizzata dalla Pro Loco si sono potute gustare le pregiatissime ciliegie villacidresi coltivate con cura e maestria da generazioni nella vallata di Villascema, dove originariamente si svolgeva “La Sagra delle Ciliegie”. La manifestazione, da qualche anno, è stata spostata nel parco di via Repubblica dove erano presenti svariati stand, presi letteralmente d’ assalto dal pubblico che ha apprezzato l’iniziativa e acquistato quanto veniva offerto.

Dulcis in fundo, la tradizionale processione di Sant’Isidoro, domenica 3 giugno, ha concluso in bellezza questo intenso periodo di attività che hanno dato a Villacidro lustro e splendore. (G.P.M.)

Villacidro.info – 4 giugno 2012