Un operazione mirata al controllo del territorio, coordinata dal Capitano Valerio Cadeddu, ha permesso di cogliere sul fatto tre persone di San Gavino Monreale, Pintori Francesco, 53 anni, Mario Floris, 61 anni e Giuseppe Antonio Merella, 30 anni: arrestati per furto aggravato.
Erano appena trascorse le 8.45 di ieri mattina, quando una pattuglia del Comando Compagnia di Villacidro ha notato Giuseppe Antonio Merella a bordo della sua Bmw uscire da una strada di penetrazione agraria, a questo punto i militari insospettiti (anche per via dei suoi precedenti penali) si sono immessi nella strada da cui era appena uscito Merella e hanno sorpreso subito dopo Mario Floris e Francesco Pintori alla guida di un motocarro, trasportando nel cassone tre motori utilizzati per pompare l’acqua.
I due sono stati immediatamente accompagnati in caserma. Nel frattempo Merella si era allontanato dal posto, rintracciato è stato “invitato” a presentarsi dai militari.
La tempestiva attività investigativa dei carabinieri di San Gavino Monreale, coordinati dal Capitano Valerio Cadeddu, ha permesso di accertare che i motori erano stati trafugati a “Perda Nicolau”, una località al confine tra Villacidro e San Gavino, presso la stazione di pompaggio, dismessa da oltre 25 anni e denominata “Pompa Snia”, situata a svariati chilometri dagli edifici della ex Snia nella zona industriale di Villacidro.
I Carabinieri hanno esaminato i tabulati del traffico dei cellulari dei tre indiziati, quindi gli investigatori hanno potuto accertare che di buon mattino e fino al momento del fermo tra di loro c’era stata una costante comunicazione telefonica. E che Giuseppe Antonio Merella non si trovava sul posto per caso, ma faceva da battistrada.
I tre, dopo le formalità, sono stati arrestati per concorso in furto aggravato e rinchiusi in una camera di sicurezza presso il Comando Compagnia di Villacidro. Oggi saranno accompagnati al Tribunale di Cagliari per la convalida dell’arresto.
Villacidro.info – 14 novembre 2012
Ma oggi L’Unione Sarda scriveva che il furto è avvenuto nello stabilimento della ex Snia, hahahahaha Sempre i soliti cazzoni, ho controllato sulla mappa e la località dista almeno 13 km dalla ex fabbrica.