Adriano Muscas, il più votato nell’ultima tornata elettorale, attuale Assessore all’Ambiente del comune di Villacidro, per molti “il vice sindaco mancato”, potrebbe aver presentato le dimissioni. Prima defiance della Giunta Pani?
321 i voti presi da Adriano Muscas nell’ultima tornata elettorale che ha visto vincitrice la coalizione che ha incoronato Sindaco di Villacidro Teresa Pani.
Ancora una volta, stando al sondaggio di Villacidro.info, l’Assessore all’Ambiente è il più votato.
In molti si aspettavano che Adriano Muscas fosse nominato vice sindaco, ma la delusione è arrivata nel momento in cui Teresa Pani ha reso noti i nomi della sua squadra.
Da indiscrezioni sembrerebbe che Adriano Muscas abbia presentato le dimissioni da assessore, revocate immediatamente dal primo cittadino. Muscas, non conferma e non smentisce. S’infittisce il mistero, dunque, anche perchè alla base delle sue dimissioni pare ci siano state delle sovrapposizioni tra l’Assessorato all’Agricoltura e all’Ambiente.
Analizzando i voti si evince che l’Assessore Adriano Muscas si prende la fetta più ampia con quasi il 50% dei voti. Segue il Vice Sindaco, Federico Sollai, con 170 preferenze Con il 25%. Appaiati seguono i giovani Assessori Alessandra Casu e Antonio Meloni con il 17% mentre un po’ più staccato c’è l’altro giovane Assessore, Luca Garau, con il 10% mentre al 9% si ferma l’Assessore all’Agricoltura, Carlo Murgia. Chiudono l’Assessore Francesca Curridori con 45 voti e ultimo l’Assessore Gianni Erbì, stimato professionista, che forse paga lo scotto di gestire un dicastero molto tecnico ma poco sentito dai cittadini.
Non mancano le indiscrezioni emerse per questo sondaggio e sembrerebbe che siano stati impartiti degli “ordini di scuderia” per votare i preferiti dalle alte sfere del partito. Il peso di questo sondaggio potrebbe confermare il “potere politico” del giovane Muscas e rimetterebbe probabilmente in discussione il suo ruolo all’interno della Giunta comunale.
Chissà se il Sindaco di Villacidro, Teresa Pani, terrà conto di questo importante risultato.
Scusa, questo sondaggio non è al momento disponibile
Villacidro.info
Adriano, molla quest’accozzaglia di elementi e candidati sindaco alle prossime elezioni..porta con te i giovani di progetto comune e qualche altro viso pulito e non dedito a logiche sporche di partito..
Forza Adriano, costruiamo una nuova sinistra comunista! Diamo voce al proletariato villacidrese.
Ti ho votato perchè sei volenteroso e lavori per tutti i cittadini, quelli che ti hanno votato e non; ti differenzi dalle logiche del “gruppo” SIRIANO che di sinistra non ha più nulla da tempo. Sono d’accordo con Inked costruiamo da subito una forza moderata e di sinistra, assiene a progetto comune e tanti altri, con forze giovani e limpide, che non abbiano interessi personali ma solo quello di portare avanti un’amministrazione trasparente e democratica.Auguri Adriano
Moderati per nulla! I moderati al cesso!
buttate fuori teresa non sa lavorare
anticipate l’elezioni
Il peso di questo sondaggio potrebbe confermare il “potere politico” del giovane Muscas e rimetterebbe probabilmente in discussione il suo ruolo all’interno della Giunta comunale.
Chi ha scritto l articolo….. mamma mia non puoi scrivere cose del genere questo sondaggio non serbidi a niente … Adriano ha la sua mansione ed e sicuramente bravo ma queste supposizioni fanno proprio ridere…e poi scrivi con il seno di poi mi faa proprio ridere…
Adriano conosce la mia stima per lui. E sono contento che abbia riscosso tutti questi consensi. Ma una cosa mi disturba, e – conoscendolo – credo disturbi anche lui: il fatto di aver contrapposto Adriano ad una parte del partito del quale fa parte e l’incitazione ad abbandonare i compagni di coalizione per creare una nuova lista.
Non mi sembra onesto strumentalizzare questo mini-sondaggio per far leva su presunte spaccature all’interno della maggioranza (che pure ci sono). Questa è (lasciatemi passare il termine) una porca abitudine dei nostri politici nazionali e dei loro codazzi i quali in questi ultimi decenni non riescono a concepire la politica in altro modo se non in chiave disfattista e demolitrice.
Non voglio fare la morale, ma almeno a livello locale cerchiamo di non dimenticarci che “Politica” è costruire. “Politica” è confrontarsi lealmente e a viso aperto, senza torbidi compromessi. “Politica” è anche fare in modo che la maggioranza possa governare fino alla fine del mandato GIOVANDOSI del contributo dell’opposizione e non temendo gli agguati di metà legislatura. “Politica” è ECCELLERE sia quando si lavora alla maggioranza che quando si combatte all’opposizione.
Per fare questo serve grande intelligenza da sia parte della maggioranza che da parte dell’opposizione. Ecco: focalizzerei piuttosto la discussione su questo aspetto: Adriano ha mostrato finora grande intelligenza, spirito critico e costruttivo.
Te lo dico e te lo ripeto ogni volta che ci incontriamo: hai le spalle larghe, Adriano! Devi avere pazienza: continua così perché sei sulla strada giusta.
a questo giornalino gli piace strumentalizzare un po tutto mi sa…tanto per fare notizia…
Peccato che JoSpa si riferisse al commento di Lullu e non a Villacidro.info
Sono veramente felice di questi consensi all’Ass. Muscas, vorrei capire solo se sono fatti per amicizia, perché compagni di partito, perché parenti oppure perché ha lavorato bene. Spero che sia quest’ultimo fatto ma visto che io da Villacidrese non ho visto tutto questo lavorone, potreste ricordarmi cosa ha fatto per meritarsi tutta questa stima(come amministratore intendo)?
…io tutta questa bravura non l’ho vista…perchè cosa ha fatto di particolare?..chi sa rispondere?..
Difficile vedere la bravura dei singoli, indubbiamente è un ragazzo che non sta al gioco spericolato della politica becera e priva di ogni fondamento.non deve dimettersi, ancora dimostra di essere persona affidabile e anche io come altri che hanno commentato spero di vedere ancora gente come lui nel nostro schifo di comune, la comunità ne ha bisogno.Auguri.
Complimenti adriano.L’articolo non è per nulla influente,se l’intenzione era questa…può solo far male al “suo potere politico” questo tipo di presentare una persona
vuoi vedere che adesso il sindaco è di destra!!!! bisogna essere in malafede per elogiare un componente della giunta e disprezzare il capo!!! sono ugualiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vogliamo parlare sulla presunta disposizione del sindaco: “Non rilasciate interviste a Villacidro.info?”. Pogaridadi… Spereusu pongianta i manettasa a pobiddu e mulleri, poitta cust’otta chene cunsorziu incominzaisi a si stresci bei bei e cussu ca pigada sempre is appaltusu oidi pigau e fosillau!!!
ABBIAMO I COGLIONI PIENI DI QUESTA GENTE, MA VOLETE CAPIRE O NO CHE CI STANNO PRENDENDO PER CULO E BASTA???
Non vorrei sminuire il risultato di Adriano che conosco e stimo, ma per far bella figura in una giunta simile non ci vogliano delle grandi doti politiche. Adriano raccoglie un consenso elevato perchè è evidente che non è il classico portaborse della fam. Marroccu-Pani a differenza del resto della ciurma
Mi chiedo,,a cosa ha fatto Adriano Muscas di buono e di proficuo per il nostro Paese?maah
Adriano dimettiti e stacca la spina, ti seguiranno anche altri tuoi compagni stufi del sistema, prendi coraggio e sappi che chi ti conosce sa quello che vali e ti voterà ancora.
C’era, tanti e tanti anni fa, un vecchio professore di filosofia, mandato per punizione ad insegnare in un piccolo liceo di provicia,che diceva:
“odio i cretini di buona volontà, perche finiscono per diventare ministri, e firmano le leggi più pericolose per la democrazia perchè non le capiscono”
Comunque nessuno dice di fatti compiuti dall’Ass. Muscas, si sprecano parole di apprezzamento e di consigli da notevoli analisti politici.
Io continuerò a votare in base ai fatti e non alle parole, e tutti quelli che votano invece per indicazioni di partito o perché si sentono compagni, si sentano RESPONSABILI di 30 anni di decadimento Villacidrese.
Cordialmente.
Forza adrianoooooo!!!!
Caro Ass. Muscas peccato che a Villacidro siamo tra i migliori cacciatori e volpi come te ci fanno ridere…tutti quei voti sappiamo bene come li hai presi…20% parenti e 80% promesse infatti in ufficio….non vanno più per le matite ma per le proteste.
Adriano pur con molti limiti s’impegna e s’ingegna ma lo scandalo non è lui. Carlo Murgia si è candidato per interessi personali e non lo ha mai nascosto. Gianni Erbì se fosse stato serio si doveva dimettere appena condannato (e visto che non lo ha fatto lui, il partito lo avrebbe dovuto costringere). Federico è bravo e preparato ma è troppo democristiano, mentre Luca Garau è evanescente nonostante il suo peso.
Da notare “Evanescente”
Non hai parlato però di Curridori, Casu e Meloni, che tutti dicono, ma svolge solo ordinaria amministrazione.. Perché nessuno convoca assemblee pubbliche per trattare dei problemi? Dove sono finiti i “istituiremo dei comitati di quartiere?”
finalmente un giovane che non teme di andare contro il boss a costo di dire la verità. è riuscito a tagliare i fili…non è come le altre marionette.bravo continua così non scendere mai ai loro compromessi!
Ma chi è che va contro il boss a costo di dire la verità ? Mi sono dimenticato di leggere qualche post di risposta, oppure non ho visto questa ribellione nei consigli comunali o in qualcosa che ha fatto!
Già, cosa ha fatto ?