La Keller dopo svariati annunci propagandistici e passerelle politiche può riaprire i cancelli dello stabilimento del capoluogo mediocampidanese.
A dare l’annuncio è l’agenzia Ansa: “Firmato in tarda mattinata l’accordo sindacale per la riapertura dell’ormai ex Keller di Villacidro, il cui ramo aziendale in liquidazione è stato preso in affitto per due anni, con l’impegno di una successiva acquisizione definitiva, dalla società ‘’Moltonway Limited’’, con sede sociale a Dublino, partner commerciale del gruppo indiano “Jesson Group’’ appartenente alla multinazionale ‘’Ruia’’. La ex Keller ha preso la denominazione di ‘’New Sardinian Railway’’.
L’accordo siglato questa mattina a Cagliari con i sindacati nelle sede della Confindustria, prevede la riapertura a breve termine dello stabilimento, chiuso da tre anni, e il riassorbimento di 271 dei 320 dipendenti presenti nell’organico Keller”.
Visto il ruolo avuto dai sindacati in questi lunghi anni, probabilmente, questo accordo firmato alla presenza dei tre sindacalisti è stato un passo obbligato, senza il quale, la sorte dei lavoratori, sarebbe stata identica: potranno varcare i cancelli chiusi da troppo tempo.
Un ruolo chiave in questa vicenda lo ha avuto senza dubbio l’ex direttore generale della Keller, Marco Serpi, attuale liquidatore, il quale, grazie alla sua tenacia, ha ridato vita ad uno stabilimento dalla fine inesorabilmente segnata.
Villacidro.info
Sardi: siamo sfruttati globalmente. La Moltonway Limited, con sede sociale a Dublino (ma i veri padroni chi sono? Dove stanno?)ha preso in affitto per due anni,con l’impegno di una successiva acquisizione definitiva,[il condizionale è d’obbligo, la fregatura probabile, anzi prossima, imminente… partner commerciale del gruppo indiano Jesson Group, appartenente alla multinazionale “Ruia”, e anche i padroni d’essa chi sono? Dove stanno? Dimenticavo un dettaglio importante: la Keller era siciliana. Quindi in Sardegna tuitta questa folla di benefattori che c’azzeccano? Perchè non abbiamo sentito il parere dei nostri (si fa per dire…) politici, per esempio Siro Marroccu, Sisinnio Piras che amano farsi circondare dall’aureola di santi protettori di Villacidro…
Villacidro dovrà cambiare nome e chiamarsi Villa-Siro. Anche i santi locali spariranno: san Sisinnio sarà sostituito dal grossolano Sisinneddu. Il tempo consegnerà alla storia ll’insulsaggine dei politicanti villacidresi e la dabenaggine dei villici cidresi che li hanno votati credendo a promesse fatte da gente falsa a gente fessa.
E che si mettano pure questi due indegni politicanti a sporgere querela per diffamazione a mezzo stampa a Babbo Naale. Si ricordino che ho agganci molto in alto: io annuncio la nascita di un vero rivoluzionario, altro che i quaqquaraqquà alla Siro e Sisinneddu. Il mio indirizzo è comunque questo: Babbo Natale -Lapponia fermo posta. A due passsi dal cielo…
al di la’ dei tuoi luoghi comuni c’è da dire una cosa: o cosi’ oppure fallimento…la seconda ipotesi è molto triste perche’ c’è svariata gente che aspetta dei soldi… (lavorati).
Poi che c’entrano i nomi che hai fatto? Qua’ si parla di un’azienda che aveva le commesse ma scarsa liquidita’ per portarle avanti…avrebbe dovuto chiedere un prestito a Siro? Oppure a te Babbo Natale (o GPM per gli amici)?
GPM = Babbo Natale = Giamp.- M., non dire fesserie lucabianchi GPM si firma con nome e cognome e non si nasconde dietro un nome di fantasia.Tornando alla Keller speramo sia la volta buona.. dopo tanta attesa e frustrazione per i dipendenti, i signori che ha nominato Babbo Natalesono stati capaci di promettere posti di lavoro anche alla Keller in via di chiusura per le loro campagne elettorali, pazieza sono fatti così, ma quello più grave che erano a fare promesse i nostri SINDACALISTI nostrani a farlo, nonostante sapevano che l’azienda era in via di fallimento.Poi ora si lamentano che in giro ci sentano tanti CRI, CRI, Cri, CRI, CRI.. e ancora è niente,farebbero bene i potenti del paese , ora in disgrazia a farsi da parte e fare penitenza e chiedere scusa, Arrivederci e buona serata.
ma perchè non la fate finita quando ci sono brutte notizie non fate altro che attaccare a destra e a manca (daltronde non fate altro nella vita) quando invece ci sono buone notizie come questa, che evidentemente vi fà rosicare dall’invidia per aver ottenuto un risultato, siete come Tafazzi che se le dava nei maroni per punire la sua stupidità, certo che se gli articoli sono scritti in modo tale da screditare le istituzioni e i sindacati in maniera scientifica avete proprio un bravo direttore d’orchestra che conta su degli ingenui che provano gusto a buttare m….. su tutto e tutti, meno male che c’é chi guarda avanti e che dei pessimisti se ne strafrega….
caro Nicola, inizia ad elencare le operazioni a beneficio (quello concretto e non propagandistico) della ripresa Keller da parte delle istituzioni e sindacati… Illuminaci!!!