Consorzio, il Tar boccia la Regione, ma invia tutto alla Corte dei Conti

8

“Illegittimo” lo scioglimento del Consorzio Industriale di Villacidro e il suo commissariamento. Questa la decisione del Tar in merito alla controversa vicenda che ha visto il Partito Democratico perdere una grossa fetta di “potere” nel Medio Campidano. Infatti al comando dell’area industriale di Villacidro vi era uno dei pochi fidatissimi dell’On. Siro Marrocu, Giorgio Danza.

A sostituire l’ex Sindaco di Villacidro, un professionista con tanto di titolo accademico e una preparazione adeguata al ruolo ricoperto: il commercialista Luciano Taccori. Troppo spesso ci si ritrova ai timoni di enti come il consorzio i soldatini della politica.     

La Regione Sardegna, in una delibera contestava al Consorzio Industriale di Villacidro, fra le altre motivazioni, un finanziamento all’associazione Musicarte, per alcuni concerti al campo sportivo comunale in gran parte sospesi, il rapporto con la Villaservice, la realizzazione di un mega impianto fotovoltaico, il mancato utilizzo del mercato ortofrutticolo, inaugurato in pompa magna svariate volte e mai decollato e il servizio di tesoreria affidato, secondo la Regione, senza regolare gara d’appalto.    

La notizia del commissariamento aveva messo in subbuglio sia la Provincia del Medio Campidano che il Comune di Villacidro, entrambe di area centro sinistra, e il ricorso al Tar non si era fatto attendere. Ci si chiede ancora se questo ricorso, legittimo, pagato con i soldi dei cittadini, poteva essere evitato, oppure la perdita della poltrona faceva troppo male?

In tutta questa vicenda, non ancora conclusa, c’è un dato certo che molti cittadini avevano chiesto a gran voce e che si legge nella sentenza: “viste le irregolarità nella gestione del Consorzio segnalate dalla Regione, pur risalenti nel tempo”, i giudici spediranno la sentenza alla Corte dei Conti “per le eventuali valutazioni di competenza”.

LEGGI QUI LA SENTENZA INTEGRALE DEL TAR SARDEGNA

8 COMMENTI

  1. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna (Sezione Prima) definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, lo accoglie e per l’effetto annulla gli atti impugnati come da motivazione.
    Condanna la Regione autonoma della Sardegna alle spese del presente giudizio in favore del Comune di Villacidro che liquida in € 4.000/00 (quattromila/00) oltre accessori di legge.
    Dispone a cura della segreteria la trasmissione della presente sentenza e di copia di tutti gli atti di causa alla Procura regionale della Corte dei Conti della Regione Sardegna per le eventuali valutazioni di competenza.
    Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall’autorità amministrativa.

  2. Credo che i commenti, in questo momento, siano superflui. Ma adesso che il Consorzio è guidato dal Dott. Taccori, gli affidamenti di incarichi vengono fatti a norma di legge, statuto e regolamenti o si affidano incarichi su consiglio o imput del Consigliere Regionale di turno?
    Sarebbe curioso verificare.

    • Cidresu caro nipotino, non avvelenare la gravosa situazione del Consorzio, lo hai detto tu stesso “in questo momento ogni commento è superfluo”. Lascia verificare le carte alla Corte dei Conti, poi si vedrà, buona serata.

  3. si è parlato tanto della politica villacidrese, sullo stare dentro o fuori dalle istituzioni e sopratutto se ne parla da quando certe facce politiche o cosidette, entrano nella struttura cittadina.Diciamolo chiaramente,ripetiamolo:questa forma di potere è comoda perchè assume la tendenza alla passività dove credono di ordinare a qualcun altro di agire o di realizzare un disegno diabolico.I cittadini dovrebbero vedere nella persona,che in questo caso è Danza,la sucessione di regole e la loro attuazione.Probabilmente all’interno del consorzio non è sucesso tutto questo ma tutt’altro..vedi l’elenco di opere malfatte ed incompiute..

  4. Danza voto 6. Vince la partita ma non il campionato, sente il profumo di aria pulita nonostante i rifiuti dello stadio. Giocare partite del genere non è facile per nessun Ct, ma uno come lui non può permettersi di sbagliare o l’esonero è dietro l’angolo. Se dovesse allenare il Barcà sarebbe ultimo in classifica, ma siccome allena una Barca mezzo affondata rischia il naufragio. Si salvi chi può!!!!!!!!!

    • Il nostro caro ragazzotto, voce bianca del mitico complesso degli SHARDAN,un passatto da calciatore a discreti livelli, un passato da cassintegrato modello, poi il podio da Sindaco,…… e ancora sempre più in alto in consiglio di amministrazione dell’ Ente Foreste…. consigliere Provinciale e infine Presidente del Consorzio Industriale.
      Uomo FIDATISSIMO… dei grandi della politica nostrana,condivido che non interessa a loro la sorte della gente comune, anche se da lì che provengono,… il moto è controllare tutto quello anchè l’impossibile.Pupillo, io lo chiamerei “diversamente”… mah,mah,mah,-Sicuramente quando non avranno più incarichi politici, non sapranno cosa fare, di che cosa parlare al Bar di Mauro Pillittu?appuntamenti quasi quotidiani… il caffè, gli appuntamenti col gruppo di tutti i pupilli, e via a Lavoro e a mantenere dritto il timone, del potere.Dopo (quando non ci sarà più il potere…) perchè il tramonto si stà avvicinando , il buio gli avvolgerà.Saranno il nulla, e non ci sarà il tribunale del TAR a recuperarli

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.