Il secondo disco, che arriva dopo “Aici” pubblicato nel dicembre del 2012, verrà presentato in una speciale serata a Villacidro, al Teatrino di Via Asproni, il 14 dicembre dalle ore 21.00.
La Cantautrice villacidrese Claudia Aru e la sua Banda di musicisti ritorna con un nuovo album dal titolo “A giru a giru” che contiene quindici nuove canzoni originali prodotte dalla piccola fabbrica sonora Nootempo, il contributo del maestro pittore cagliaritano Paolo Laconi che ha illustrato la copertina con alcune delle sue tele più belle, tanti musicisti e testi prevalentemente in sardo campidanese ma anche italiano e spagnolo. Ironia e impegno sociale sono gli ingredienti di questo vagabondare musicale dentro e fuori dall’isola.
Il 5 Dicembre scorso è invece uscito su youtube il video clip del primo singolo estratto dal nuovo album “Sa prus Bella“. Il Brano pone al centro della scena la tematica dell’accettazione della diversità come valore. La scuola, punto di incontro e di crescita dove spesso nella vita ci siamo trovati a prendere in giro il “diverso”, diventa il centro di argomenti complessi ma che raccontiamo in modo giocoso. “Il messaggio ultimo che vogliamo lanciare – spiega Claudia Aru – è che ognuno di noi è il più bello del mondo, basta solo imparare a vederlo uscendo dagli schemi imposti da Mass Media e social Network“.
Claudia Aru, voce solista ed autrice dei brani, anche in questo album è accompagnata da Matteo Marongiu al contrabbasso e Marcello Pilleri alla chitarra, ukulele e banjo, non mancano le numerose collaborazioni come Stefano Vacca alle percussioni, Diego Deiana violino fisarmonica, e Paolo Carta Mantiglia al clarino Basso.
Una delle novità dell’album è l’introduzione di un quartetto d’archi che vede, oltre a Diego Deiana, Massimiliano Viani (viola), Anna Maria Viani (violino) e Maria Giovanna Cardia (violoncello).
Un’altra importante novità è il sito tematico del disco uno strumento completo per poter conoscere il nuovo progetto, ascoltare, guardare foto e video, essere sempre informarti sugli eventi. Il sito ha anche un blog interno dove verrà tenuto un piccolo diario di viaggio di questa nuova avventura.