Torneo calcetto: al via il Memorial “Paolo Pisano”

1

E’ iniziata martedì l’ormai famosa manifestazione dedicata ai giovani calciatori villacidresi.

E’ estate. A ricordarlo a Villacidro ci pensa, puntuale come ogni anno, il Memorial “Paolo Pisano”. La kermesse sportiva, che durerà circa un mese, ha avuto inizio ieri. Giornata ventosa, che non ha pero’ impensierito il centinaio di tifosi e curiosi che hanno disseminato le gradinate di via Parrocchia. Le partite giornaliere saranno 3, con la consueta pausa per le eventuali partite dell’Italia, impegnata nei Mondiali in Brasile. Quest’anno il torneo avrà, però, un organizzazione diversa rispetto agli anni passati, visto l’esiguo numero delle squadre partecipanti. Girone unico all’italiana, poi le prime quattro classificate si sfideranno in semifinale.
Un vero e proprio campionato a tappe, quello delle compagini villacidresi, che si concluderà anche quest’anno con la consueta festa di fine torneo, sempre molto seguita dai giovani campidanesi. L’organizzazione di Mocci&Co è stata accurata anche quest’anno, nonostante i soliti grattacapi legati all’organizzazione degli spazi, che sembrano essere sempre troppo pochi per la storica, e stoica, voglia di sport del paese.
Un po’ di rammarico, nei pensieri dell’entourage, rimane però per la scarsa risposta all’evento non solo dei giovani, ma anche dei paesi vicini, sempre molto presenti nelle griglie di partenza. L’obiettivo dello staff è come ogni anno, avvicinare i giovani allo sport, al Futsal ed al gioco sano. Tutto ciò non senza un tornaconto; Sono 800, infatti, gli Euro in palio per il primo classificato.
I grandi favoriti dei pronostici, da due anni a questa parte, rimangono gli “Spluga” (Ex Villgomme Corporation), con una rosa interamente formata da giocatori della Villacidrese, fresca vincitrice dei Play-Off di Seconda Categoria. A dar battaglia al team di Capitan Costa, ieri tra l’altro sconfitto per 6-5 dal “Baddimanna”, trascinato da uno splendido Monni, altre 7 Squadre. Sicuramente da segnalare il Maya Calzature di Fenu, Porta e Atzeni, semifinalista 2013, anch’esso, però, caduto all’apertura. Un torneo che inizia sicuramente non privo di sorprese e retroscena, sempre utili per dare nuova verve alla competizione e stimolare la curiosità del Paese d’ombre.
Da ieri, quindi, la parola va alle squadre, che, come gladiatori in un’arena, tra tiri, parate gol e ammonizioni regaleranno al pubblico de “Is Casermettas” un’altra stagione all’insegna dello sport più bello del mondo, anche se in misura ridotta.

Michele Orrù

1 COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.