Caldo estivo e siccità: il rischio incendi rimane elevato

0

L’assenza di piogge significative, non solo sta creando problemi all’agricoltura, ma sta tenendo alto il livello di guardia contro la mano incendiaria dei piromani.

Ottobre 2014 sta facendo segnare tanti record storici per quanto riguarda le temperature, simili più a quelle di agosto, con punte di 32 gradi nel campidano centrale. A questo va sommata l’assenza totale di precipitazioni per uno degli autunni che probabilmente si ricorderà tra i più caldi in assoluto.
Intanto queste condizioni climatiche, con i campi e il bosco aridi e arsi dal sole, stanno favorendo il propagarsi di incendi dolosi o colposi che siano.
Stamane per esempio, un rogo ha interessato un agrumeto in località Is Guardias dove è andato in fumo un filare di eucalipto frangivento. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del nucleo radiomobile di Villacidro che, allertati da una chiamata al 112, hanno fatto scattare le operazioni di spegnimento con una squadra della Protezione Civile Provinciale assieme agli uomini e mezzi del Corpo Forestale.
Ricordiamo che il divieto di abbruciamenti permane sino a tutto mercoledì 22 ottobre, come indicato dal Direttore Generale della Protezione Civile regionale.

Villacidro.info

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.