Il Comune e la Pro Loco di Guspini, Laore Sardegna e il Gal Linas Campidano organizzano la SAGRA DEL MIELE in programma il 22 e 23 agosto 2015
La Sagra del Miele, che è ormai una consolidata consuetudine nel panorama degli appuntamenti che caratterizzano la stagione turistica del Medio Campidano, porta nel centro minerario non solo esperti e appassionati di miele, ma richiama anche il grande pubblico per il fascino degli allestimenti predisposti e le varie iniziative di contorno. Guspini fa parte delle Città dei Miele riconosciute dal mondo dell’apicoltura italiana per il loro impegno a favore dei mieli. La missione delle Città del Miele è promuovere i territori che danno origine e identità ai mieli italiani, evidenziando i valori storici, culturali, sociali e ambientali che caratterizzano la qualità e la diversità dei mieli nazionali, consapevoli che L’Italia è l’unico Paese al mondo a vantare oltre 60 diverse tipologie di mieli, ognuno dei quali trova la sua identità d’origine nelle tante e diverse fioriture regionali che costituiscono il patrimonio ambientale italiano, in primis le aree della nostra macchia mediterranea. Al centro dell’attenzione è naturalmente il miele, l’iniziativa deve gran parte del suo successo anche al fatto di proporre una serie di stimolanti spunti di contorno, cercando di soddisfare le aspettative dei numerosi visitatori che hanno a disposizione un nutrito programma e una location naturale di tutto rispetto: il polmone verde di Montevecchio e i resti della miniera. Si potranno degustare tutti i mieli che hanno ricevuto attestati di qualità nel 16° concorso mieli tipici di Sardegna. Inoltre grazie al caseificio L’armentizia Moderna nei due giornate sarà possibile degustare anche la ricotta con il miele. Ma la Sagra non è solo dolcissime degustazioni di “miele” e di altri pregevoli prodotti del territorio, ma anche tradizione, iniziative culturali spettacoli e mostre, a corollario della manifestazione che danno valore aggiunto e rendono la Sagra del miele, anche quest’anno la festa di tutti, famiglie e giovani.
SCARICA QUI I PROGRAMMI DELLA MANIFESTAZIONE