Anche quest’anno, l’ormai tradizionale appuntamento con il prelibato frutto rosso, si terra nel Parco Comunale di Piazza Dessì, con l’inaugurazione e l’apertura degli stand a partire dalle ore 17.00 di sabato 28 maggio. Durante la serata di sabato ci sarà spazio anche per una commedia teatrale: “Su fantasma de sa bonanima de Gavino”, a cura della compagnia teatrale “Sa Spendula”.
Ma le protagoniste indiscusse saranno le ciliegie di Villacidro che, assieme ai prodotti tipici della gastronomia e dell’artigianato del territorio, potranno essere degustate nei vari stand allestiti all’interno del parco comunale, sia sabato che domenica. E proprio domenica ci sarà la prima esibizione ufficiale della banda musicale “Città di Villacidro”.
Un fine settimana ricco di eventi dunque, come l’immancabile appuntamento del Motoraduno nazionale “delle ciliege”, giunto alla sua 20esima edizione, che si terrà domenica 29 maggio in Piazza Dessì, (iscrizioni aperte dalle ore 9 alle ore 12) con giro turistico e aperitivo presso la cascata “Sa Spendula” e, a seguire (ore 13:30), pranzo per tutti gli iscritti presso il punto ristoro allestito nel parco dove è in svolgimento la Sagra delle Ciliegie.
Da segnale infine che, rispetto alle passate edizioni, la festa di Sant’Isidoro si svolgerà il 17, 18 e 19 giugno 2016. (A. S.)
Sabato 28 e domenica 29 maggio la Sagra delle Ciliegie
VILLACIDRO. Tutto pronto per la consueta Sagra delle Ciliegie, giunta quest'anno al'edizione numero 44.