Incastrato da un video: 600 euro di multa per aver abbandonato i rifiuti in strada

0

VILLACIDRO. Credeva di averla fatta franca, nonostante il rimprovero ricevuto da un operaio forestale in servizio, che si era accordo delle sue cattive intenzioni. Durante il primo pomeriggio dello scorso 15 agosto, un uomo sui 60 anni ha parcheggiato la sua auto a fianco della struttura polifunzionale conosciuta come “ex Casermette”, in via Parrocchia, e ha tirato fuori dal cofano una busta nera di spazzatura. In quell’angolo di strada si stava creando, col passare del tempo, una piccola discarica abusiva. L’anziano ha depositato i suoi rifiuti insieme agli altri già presenti. In quell’istante, Marco Deidda, consigliere comunale e dipendente dell’Agenzia Forestas (ex Ente Foreste) in servizio antincendio presso il campo sportivo, ha tentato di dissuadere l’uomo dal suo gesto. Alle parole “Cosa sta facendo? Non sa che non può abbandonare i rifiuti per strada?”. L’uomo avrebbe reagito con noncuranza portando a termine il suo intento.

Il cumulo di rifiuti all'ingresso del Parco Numero 2
Il cumulo di rifiuti all’ingresso del Parco Numero 2 (archivio)

Contemporaneamente la scena è stata immortalata in un video, la cui copia originale è stata acquisita dal comandante della Polizia Locale di Villacidro, Paola Campesi che, attraverso la sua analisi è riuscita a risalire all’identità del colpevole dell’abbandono dei rifiuti. La persona è stata quindi convocata presso il comando della Polizia Locale dove ha ricevuto un’ammenda di 600 euro. L’Assessore all’Ambiente Marco Erbi non vuole che si parli di linea dura, ma di ripristino della legalità. “E la linea che stiamo adottando su tutti i fronti: rispetto delle regole, chi infrange la legge è giusto che paghi, non ci saranno più cittadini di serie a e cittadini di serie b. Diritti e doveri uguali per tutti”.
I.F.

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.