I ragazzi dell’associazione Volo Alto, che si occupa dell’integrazione dei ragazzi diversamente abili, sono stati impegnati in uno spettacolo teatrale che si è svolto alcuni giorni fa nel oratorio di via Asproni, a Villacidro. L’evento ha rappresentato la conclusione di un percorso durato circa un anno.
“In questo periodo di preparazione – dice Pinella Pischedda, presidentessa Volo Alto – i ragazzi si sono messi in gioco dando voce alle proprie emozioni che si sono espresse nei diversi tipi di comunicazione, verbale e non verbale”. Si tratta di un progetto completamente autofinanziato dall’Associazione e dalle famiglie dei ragazzi. “Abbiamo creduto molto in questo progetto – commenta ancora Pinella Pischedda – il quale nasce dall’idea che il teatro possa essere un grande e prezioso strumento per comunicare e veicolare sentimenti ed emozioni. L’obiettivo è stato quello di portare i ragazzi a prendere consapevolezza delle proprie emozioni e della possibilità di contenerle, rielaborarle e trasformarle”. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Coop.Soc. Sinergie ONLUS ed è stato coordinato dall’animatore Attilio Secchi. Lo spettacolo ha visto impegnati i ragazzi di tutte le età dell’associazione e i volontari. “Insieme al pubblico, gli attori hanno portato in scena la vita – racconta la presidentessa – ripercorrendone le varie tappe, dalla fanciullezza, al periodo emozionante della scuola, il primo amore, il lavoro, il riposo domenicale e infine la vecchiaia, con i suoi lunghi periodi passati a discutere insieme in una piazza”. Le emozioni non sono mancate durante tutta la rappresentazione. I dialoghi erano ridotti all’osso, sostituiti dalla componente corporea della comunicazione e da quella sonora. “Un grazie doveroso va ai ragazzi – termina – alle famiglie, ma soprattutto ai volontari che in tutte le attività garantiscono una preziosa e silenziosa presenza”. Il progetto continuerà anche nei prossimi mesi e probabilmente darà vita a un nuovo, entusiasmante spettacolo.
Home Cultura & Spettacolo Volo Alto: Teatro ed “Emozioni improvvisate” per i ragazzi dell’associazione