(Archivio) LA POLIZIA LOCALE DURANTE UN POSTO DI BLOCCO
Il 27 gennaio Villacidro ospiterà la festa regionale della Polizia Locale. E’ la prima volta in tutta la sua storia che il paese mediocampidanese ospita un evento simile.
L’avvenimento è stato organizzato grazie alla collaborazione della Polizia Locale di Villacidro con l’Associazione Regionale Polizia Locale (Aspol) e il Comune di Villacidro.
“Per la Polizia Municipale e per l’Amministrazione comunale, questo evento rappresenta un momento di formazione – ha detto il comandante della Polizia Locale villacidrese Paola Campesi – in un periodo storico in cui la figura del Vigile è ormai insignita e gravata di molteplici funzioni e assume oggi più che mai una rilevanza fondamentale. Il modo di proporsi alla cittadinanza in modo autorevole ma corretto è garanzia di legalità e di servizio alla collettività”.
Una parte della manifestazione sarà dedicata alla promozione turistica ed enogastronomica locale. Hanno infatti aderito alla manifestazione svariati Comuni sardi che parteciperanno alle iniziative con le loro rappresentative. Villacidro sfoggerà per l’occasione le sue perle architettoniche, ambientali e le sue tradizioni più intime. Dal Lavatoio in stile Liberty passando per la cascata Sa Spendula, la manifestazione si sposterà nella parrocchiale di Santa Barbara dove verrà officiata una messa in onore a San Sebastiano, Santo Patrono della Polizia Locale.
IL PROGRAMMA
Ore 08.30: Raduno dei partecipanti e iscrizione presso la Sala Congressi del Consorzio Industriale (s.p. n. 61 km. 4.000 Villacidro/San Gavino -09039 VILLACIDRO);
Ore 09.30: “Il tema dell’etica nel mondo della polizia locale è un presupposto teoricofondamentale cui ispirare il proprio agire quotidiano. Principio che vale in tutte le professioni e attività, troppe volte compromesso da cattive abitudini e comportamenti. La necessità di inserire nell’attività di formazione degli Operatori di Polizia Locale la materia dell’etica professionale e comportamento nei programmi didattici e nei molteplici corsi organizzati su tutto il territorio regionale”.
Relatore: Carmelo Tulumello – Direttore Agenzia Regionale di Protezione Civile – Regione Lazio Già Comandante Polizia Provinciale di Rieti.
Ore 11.30: Corteo dei partecipanti verso la Parrocchia Santa Barbara
Ore 12.00: Santa Messa “Parrocchia Santa Barbara”
Ore 13.30 Pranzo presso ristorante locale Italia 90 – Loc. Seddanus, via Sa Spendula VILLACIDRO
COMMENTO. Scribacchini asserviti, canidi di modesto lignaggio e meretrici: è la versione disinfettata – la bava alla bocca può trasmettere malattie - di “pennivendoli”, “sciacalli”...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'uso dei cookie consulta la cookie policy. Cliccando su OK, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più