Sono passati due anni e mezzo dal 16 maggio 2011 quando Teresa Pani e la coalizione Centro Sinistra per Villacidro vinsero le elezioni amministrative.
A due anni e mezzo da quella vittoria elettorale, di acqua sotto i ponti ne è passata, sia metaforicamente che oggettivamente con la Giunta che dopo pochi mesi si trovò ad affrontare la prima emergenza causata dalle forti piogge del 21 e 22 novembre 2011. Emergenza che si è protratta sino ad oggi con le imprese che hanno di recente sistemato il territorio sconquassato dall’alluvione.
Il problema più grande che la giunta sta affrontando è la condizione di indigenza di molte famiglie e la disoccupazione. Lo spot della campagna elettorale è stato: “prima di tutto il lavoro”. Uno slogan un po azzardato in un periodo di forte depressione economica dove anche le iniziative private sono al palo e il patto di stabilità non aiuta di certo i Comuni.
Sta di fatto che la Giunta ed il Sindaco ci stanno provando con l’avvio di alcune linee di intervento occupazionale; “Villacidro Verde e pulita”: un cantiere che sta interessando circa 36 persone, e le misure contro le povertà estreme, che creerà 80 posti di lavoro per 4 mesi.
Ma gli ambiti dove il governo cittadino sta intervenendo sono diversi: il progetto di far decollare il “caffè letterario” per esempio, ma si potrebbe citare anche la manutenzione straordinaria degli edifici scolastici così come la valorizzazione di alcune strutture per attività culturali, Casa Dessì e Mulino Cadoni in primis o ancora l’individuazione della nuova sede per la biblioteca. Ma c’è anche l’affidamento del canile comunale ormai ultimato e la trasformazione a centro di formazione del seminario vescovile.
Poi ci sono i provvedimenti che hanno fatto discutere come il divieto di condurre cani nei parchi pubblici(poi ridimensionato), il trasferimento delle elementari di Piazza municipio nel periferico stabile di via Tirso, il tentativo di far “galoppare” l’ippodromo appena ultimato o, ancora, la realizzazione del micro nido aziendale nel palazzo Sandalia.
Voi come giudicate l’operato della Giunta in questi primi due anni?
Villacidro.info
guardate sinceramente non ho letto neanche l’articolo ma dalla foto e tutta gente che non ha mai visto una zappa curva …. comunque e sempre il loro lavoro visto che gli danno anche lo stipendio !!!
Alla faccio della crisi, stavano per fare una squadra di calcio, tanto le loro indennità le pagano i poveri cittadini. Mi sembrano un po’ troppi per fare l’ordinaria amministrazione, a dire la verità basterebbe il Sindaco e il suo Vice, gli altri in verità non sono altro che zavorre.
Due anni e mezzo ancora….a fare chè ??? Ormai i soldi non bastano neanche per pagare gli stipendi dei dipendenti, sarebbe giusto ridimensionare la squadra, e risparmiare un po’ di soldi da destinare a qualcosa di produttivo.
magari riusciamo a recuperare qualche soldo con la produzione di maialetti così da fare entrare un pò di soldi nelle casse del comune….speriamo che qualcuno non mi rubi l’idea!!!
In tutto questo tempo non hanno avuto il coraggio non solo di fare grandi cose, ma neanche quelle piccole cose a costo zero, per esempio apportare le modifiche necessarie per correggere il flusso del traffico cittadino in modo tale da renderlo scorrevole e abolire quell’insulto all’intelligenza che è l’imbuto di via s. Efisio. Hanno dimostrato solo una cosa: di essere bravi solo a fare i lacchè di Teresa e tra l’altro con una lauta ricompensa.
Fra la squadra ci sono troppe persone inadeguate al ruolo, primo fra tutti l’assessore allo sport incapace di qualsiasi tipo di programmazione e di formulare proposte adeguate per Villacidro. La presenza di Erbì risulta ancora inopportuna vista la sua condanna: il sindaco avrebbe fatto meglio a sostituirlo visto che l’interessato è rimasto incollato alla poltrona.
E’ vero l’Erbi’ Giovanni era sotto inchiesta quando è stato candidato, per PECULATO, SOMMARIAMENTE come gli on.li finiti in carcere ultimamente, per intenderci x sperpero e abuso di soldi pubblici.
Lui il Gianni timbrava il tesserini dei suoi colleghi il giorno assenti dal posto di lavoro,… ed altro. Condannato e ancora a fare l’assessore, bravi …bravissimi, tutti uguali PD e PDL, L’UNICA DIFFERENZA tra i due è la “L” in Piùùùùùùù. Da una parte ci sono i maialetti, dall’altra parte tante cose… ma sempre sporche, e aiutatemi a dire sporche.
Meditate gente.. meditate
Rammentiamo che ognuno è responsabile dei commenti che posta e, qualora qualcuno scegliesse di rivolgersi alle autorità giudiziarie per essere tutelato a seguito di un commento offensivo, potreste essere chiamati a rispondere per reati di ingiuria e diffamazione. Il fatto di scrivere utilizzando un nickname non implica l’assoluto anonimato (in parole povere gli amministratori del sito, i moderatori, e i lettori non possono conoscere l’identità di chi commenta mentre le autorità giudiziarie possono risalire all’autore del commento). Rinnoviamo dunque l’invito a moderare i termini e riflettere attentamente prima di insultare qualsiasi personaggio pubblico, persona privata, azienda o categoria.
Povero Erbì, trattato alla stregua della Cancellieri…
Povero Sisinnio, non può nemmeno invitare gli amici….
Povero Siro, non può fare qualche debito..
Povera Teresa, non può giocare alla sindaca…
Poveri assessori, vogliono che lavorino, davvero….
Non vi preoccupate, ci pensano le imprese amiche…..o no?
Ma allora ci pensano gli studiosi della Università a dire come salvarci,,
Ma quanto ci costa???e poi..ci salveremo??? da chi?…
Quante domande…..