Polemiche a Villacidro sulle reali ricadute economiche per il territorio legate alla presenza dell’ippodromo e su presunti debiti da parte della società di gestione nei confronti del Comune. Sentiamo le interviste di Gianluigi Deidda.
Il secondo anno di gare sta per giungere al termine ma, tra speranze e auspici, non si placcano le polemiche.
Una struttura costata quasi 10 milioni di euro che sembrerebbe non dare ancora i frutti sperati, specie per chi quest’opera non l’ha mai appoggiata.
Di tutt’altro avviso chi ha sostenuto da sempre questa iniziativa e, anche se ancora i conti non tornano, c’è la speranza che il mondo dell’ippica, in profonda crisi, si riprenda al più presto.
Ma a far storcere il naso sarebbero i 300.000 euro di debito che la società di gestione avrebbe accumulato in questi 6 anni nei confronti dell’Amministrazione Comunale che avrebbe dovuto incassare il canone d’affitto. A tal proposito il Sindaco di Villacidro, ai microfoni di Videolina dichiara che “fintanto che all’ippodromo non si sono realizzati i lavori che consentivano l’omologazione della struttura, è evidente che le gare non potevano svolgersi e di conseguenza non c’erano le condizione perché si potesse versare il canone previsto dal contratto.”
Nel video qui sotto alcune voci che fanno il punto sulla questione ippodromo ed il suo futuro.
come si spera di poter avere soldi da un’attività nata fallimentare?
E’ una forzatura di una politica becera e piena di menzogne, politica di una classe politica arraffona e clientelare. L’ippodromo è una presa in giro bella e buono, voglio vedere come fa la gente ad andare a scommettere e seguire le gare….quando stanno arraffando qualche soldo per mangiare. Si vergognino e facciano penitenza e ritornino indietro i soldi sprecati in una struttura ormai FALLITTA e da rottamare.
certo che non si può dire che a info.villacidro non piaccia l’ippodromo,ah ah ah , ne ha una vera ossessione!! . poi nonna papera e givanna (devono essere parenti o amici intimi di villacidro info, o lui stesso che commenta per far vedere che c’è gente che legge ste boiate) lo vedono come il fumo negli occhi , quando gli si avvicina un cavallo , gli vien l’orticaria. ah ah ah
E tutto Per stendere un telo su qualche loro amico caduto in disgrazia con maialetti e varie. l’ippodromo torna sempre utile appena . Pessimo esempio di pseudo “giornalismo” di parte, per attacchi tra parti politiche. Pensate a creare qualcosa invece che a distruggere forse vivreste meglio voi e fareste qualcosa di più importante nella vita.
Ti invito a consultare tutti gli articoli sull’IPPODROMO per scoprire che abbiamo dato spazio alla pubblicità delle gare così come alle critiche sulla sua utilità, abbiamo dato notizia delle prospettive positive così come delle pecche della struttura. Tutto questo non perché abbiamo una passione per il cavallo o una “squadra” politica ma perché ci sono in ballo 10 milioni di euro.
Per quanto riguarda pseudo parentele e commenti fraudolenti, l’insinuazione è respinta al mittente. Nella vita facciamo tutt’altro, è già un grosso impegno gestire il blog, non avremmo molto tempo per commentare anche le notizie che pubblichiamo, per quello dovete pensarci voi, questo spazio è dei lettori.
Caro Mario Sanna un giorno avrò il piacere di conoscerti, questa è la mia opinione non positiva dell’ippodromo; a te non piace che ci siano opinioni diversa dalla tua, in quanto a te fa comodo così…..dato che ne sei parte interessata. Tu dovresti sapere che l’opinione di una persona interessata hanno scarso valore. In quanto ad amici e maialetti sono solo idiozie. Io e i miei amici, il maialetto c’è lo compriamo…a te lo regalano per difendere l’indifendibile. Buon Santo Stefano
caro mario sanna che cosa ritieni possa rendere all’economia di villacidro questo ippodromo nato solo per sistemare qualche parente o amico dei politici che non è neanche villacidrese ? se hai risposte valide ,non politiche,spiegale ai disoccupati del nostro paese.grazie.
voci di lavatoio dicono che all’interno dell’ippodromo si aggira una presenza oscura , non sara’ mica uno di colore ?
Disoccupato, rivelando questa voce di lavatoio ,hai fatto un danno a villacidro.info, era pronto un’altro scoop sull’ippodromo!! aveva già pronte le interviste con il sindaco e il consigliere di minoranza da vendere a videolina!!! IPPODROMO PRESENZE OSCURE, SI PENSA A UN CAVALLO NERO CHE PORTA SFIGA A VILLACIDRO. AHAH chissà i commenti su cui si scatenano gli amici di cui sopra ahah .
il pelo della presenza era nero di certo , ma se avesse la coda ,treccia, non mi risulta ……comunque chi l’ha visto diceva che correva ,correva all’interno dell’ippodromo … !!!
Ma cosè questo mistero di una presenza di colore, dentro l’ippodromo di Villacidro….. volete svelare il MISTERO?????. Non teneteci in ansia…….
Mario Sanna sei un exstraterrestre… sei un difensore fallito.. come avvocato ti diamo l’appellattivo di ” Avvocato delle cause perse e in particolare, difensore dell’Ippodrommo di Trunconi in territorio di Villacidrio ad onerem per il resto della tua esistenza”. Che gente ancora si trova in giro.
Sbalorditivo!! ho appena visionato il video e mi sono cascate le braccia: il sindaco Pani anziché indignarsi per il mancato introito del credito maturato con la società gestore dell’ippodromo relativo al canone ammontante a circa 300.000 euro, la giustifica dandosi la zappa nei piedi! A fronte di tal comportamento è legittimo pensare che ci sia una dolosa connivenza tra politica e affari. Spero che la magistratura metta mano sull’affaire Ippodromo perché 10 milioni di euro non si possono sprecare perseverando nell’errore, se non per far piacere a qualcuno in particolare! Nonna papera si interroghi la coscienza prima di sproloquiare sulle opinioni divergenti dalla sua. Come villacidrese mi sento umiliato da un sindaco che non difende gli interessi della comunità.
Sanna Mario…… ohihihihi, ci fai venire mal di testa. Vai a nanna e starci fino a quando non ti svegliamo, sigh … sigh….sigh, che lagna.
mario sanna difensore d’ufficio dello sconcio dell’ippodromo. cerca di spiegare ai villacidresi tutti a che cose serve l’ippodromo.
ho capito mario sanna ha finito di salvare l’ippodromo,non ha più niente da dire.
Veramente chi dovrebbe difendere Lo Sconcio sono coloro che lo hanno sponsorizzato con i soldi nostri….Ma fra un pò questi saranno i più accesi avversarii, aspettate che passi questa campagna elettorale….