Peste suina africana: rientra l’emergenza

0

Concesse deroghe per i grossi allevamenti suinicoli del territorio tra cui Mamusa e Piras.

Dopo i controlli a tappeto del servizio veterinario della ASL 6,  in tutta l’area di restrizione, non riscontrando nessun nuovo caso di peste suina africana, è stato disposto anticipatamente ai termini di legge, che venissero revocate le restrizioni  che mettevano in quarantena tutti gli allevamenti nel raggio di 10 chilometri dal focolaio riscontrato in località Sodd’e Pani, ad inizio mese, dove furono abbattuti 9 animali infetti.
Sono state dunque derogate già da domenica alcune restrizioni sulla movimentazione e macellazione per diverse aziende che allevano suini con sistemi igienicamente avanzati e moderni. Si attende ora lo sblocco per tutte le altre aziende, appena i controlli della ASL saranno portati a termine con esito negativo sulla presenza di animali infetti e nuovi focolai di PSA.

Villacidro.info

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.