Rossano Loi, dal Monte Linas al Monte Bianco

2

Impresa dell’allenatore di calcio e ultra maratoneta di Villacidro che termina la Courmayer-Champez-Chamonix in 25 ore e 17 minuti.

L’ultra trail del monte Bianco, 101 km con 6100 metri di dislivello svoltasi lo scorso 29 agosto, è la corsa in montagna tra le più importanti e difficili al mondo, con 6 vette da scalare partendo dall’Italia, passando per la Svizzera, e arrivo in Francia.
1900 partecipanti in rappresentanza di 29 paesi da tutto il mondo, in un panorama unico al mondo, la gara è stata più difficile e pericola del previsto con ben 522 ritirati che non hanno terminato la gara, oltre la difficoltà delle salite dure e delle discese molto tecniche, la gara è diventata molto selettiva e pericolosa dopo le 22,30 della sera per la pioggia persistente che è durata tutta la notte rendendo il tracciato scivoloso e molto pericoloso .
Unico sardo a partecipare, Rossano è contentissimo di aver portato a termine questa meravigliosa e durissima gara, risultato di 8 mesi di grandi sacrifici e impegnativi allenamenti.

2 COMMENTI

  1. Solo chi conosce quelle montagne può capire la importanza di una impresa come quella di Rossano!!! Non si trattava di una maratona…sono due maratone e mezzo con quei dislivelli!!! e Rossano non è proprio un ragazzino….(AICI TOTTUS!!!.
    Non è solo il fisico….è la testardaggine di …..un caprone???
    Biau tui ..Rossano…arriohhh!!!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.