Contatore accessi gratis
10 C
Villacidro
martedì, 8 Aprile 2025

Valorizzazione degli alberi di San Sisinnio: “un vuoto culturale”

8
Le misure da adottare per la salvaguardia degli alberi monumentali: integralismo o semplice buon senso? Con questo articolo vorrei si prendesse coscienza che gli olivastri...

Presentato il parco eolico “Santu Miali”, ma i villacidresi disertano l’incontro

18
Una sala semi deserta, qualche amministratore e diversi proprietari terrieri: una scena già vista per altre presentazioni. Venerdì 18, presso la sala convegni del Consorzio...

Rapporto Ministero della Salute: nei 44 siti più inquinati d’Italia anche Villacidro

12
Ci sarebbe anche Villacidro nel rapporto, pubblicato dal Ministero della Salute, sui comuni facenti parte di una delle 44 aree più inquinate d'italia: il...

Sardegna Possibile, incontro a Serramanna sul tema del land grabbing

0
Domenica 13 Ottobre dalle 17.30 presso il Montegranatico di Serramanna (in via Montegranatico 1) ProgReS Campidanu organizza una presentazione del Partito a cui seguirà...

Rifiuti in via Aldo Moro: una situazione insostenibile

1
Con cadenza settimanale si ripropone l’indecoroso spettacolo dell’immondezza selvaggia nella via Aldo Moro. Sul marciapiede adiacente all’ufficio postale vengono depositati cumuli di immondezza, senza la...

Campagne invase dai rifiuti nonostante l’Ecocentro Mobile

5
Il servizio messo a punto dal Comune e dalla ditta che ha in appalto la raccolta dei rifiuti è molto apprezzato dai cittadini. L'abbandono di...

A Guspini le bottiglie di plastica valgono 10 centesimi

0
FareRaccolta®, il primo sistema di raccolta differenziata non convenzionale d’Italia, inaugura la sua prima postazione in Sardegna, nella cittadina di Guspini. La postazione permetterà ai...

Sa Spendula: in fiamme un bosco di pini

5
Incendiari stacanovisti quelli che hanno preso di mira il complesso montano che circonda il paese. Una colonna di fumo bianco si è levata dagli speroni...

Energia: il primo parco eolico di Villacidro in dirittura d’arrivo

5
Ora si attende l’Autorizzazione Unica Regionale per poter dare avvio alla realizzazione. L'impianto, che sarà realizzato dalla società Green Energy Sardegna S.r.l. gruppo Fri-El, sorgerà...

Martedì a casa Dessì proiezione del film Trashed

0
In occasione della rassegna cinematografica dell’Estate Villacidrese, alle ore 21,00 presso la Casa Dessì sarà proiettato il film-denuncia con Jeremy Irons TRASHED. L'uomo intelligente risolve i problemi. L'uomo saggio...

Via Repubblica: Abbanoa fa il bis

4
Venerdì 23 agosto veniva riparata, senza successo, una vistosa perdita d’acqua che da qualche giorno si perdeva nella centrale via Repubblica. Evidentemente qualcosa non...

Riapre il chiosco di Sa Spendula

0
Allontanate le polemiche sui ritardi per il passaggio di consegne alla nuova gestione della struttura ricettiva: "Si riparte con una marcia in più". Il...

L’acqua del Lavatoio “è idonea al consumo umano”

15
A distanza di un mese rientra l'emergenza potabilità dell'acqua del Lavatoio Pubblico di piazza Dessì. Le analisi di laboratorio effettuate dall'ARPAS infatti hanno evidenziato un...

La strada panoramica diventa percorso pedonale

9
Il sindaco ha ordinato il divieto di transito dalle 18 alle 21 a partire da oggi e sino al termine della stagione estiva. Gli habitué...

Ethiquà: la piccola bottega equo e solidale

0
Da circa due mesi è arrivato in città, in pianta stabile, il commercio equo e solidale. Già noto ai più in quanto periodicamente proposto in...

Proposta di legge per le “spiagge intelligenti” accessibili a tutti

5
Una proposta di legge per abbattere le barriere architettoniche e rendere le spiagge sarde fruibili da tutti. E’ la nuova iniziativa presentata dal consigliere...

Nubifragio: danni ingenti all’agricoltura

1
Il nubifragio che si è abbattuto lunedì scorso a Trunconi ha compromesso l'intera stagione. A distanza di tre giorni dal nubifragio che lunedì pomeriggio ha...

Lavatoio, acqua non potabile: nitriti superiori al limite di legge

16
Divieto assoluto di utilizzo dell'acqua che sgorga dai rubinetti del Lavatoio per "consumo umano". Dopo le analisi chimiche effettuate lunedì dall'Arpas - dipartimento provinciale di cagliari,...

Parco comunale via Repubblica: teatro di inciviltà

12
La questione è sempre la stessa: cartacce, plastiche e bottiglie di birra sparse per tutto il parco ma i bidoni e i cestini per...

“Cartoniadi”, campionato del riciclo: Villacidro è fuori. Vince Lanusei

3
Niente da fare per il Comune di Villacidro, che non è riuscito ad incrementare significativamente il proprio quantitativo di carta e cartone riciclato rispetto al trimestre...

Videolina: la terza puntata di “Montagne di Sardegna” fa tappa a Villacidro

0
Mercoledì alle 21, su Videolina, andrà in onda “Montagne di sardegna” che in questa puntata si occuperà dei territori di Villacidro e Gonnosfanadiga. Giovanni Stefano...

Ricerche geotermiche: lettera aperta al Comune di Villacidro

11
Pubblichiamo integralmente la lettera dell'ass. Progetto Comune, indirizzata al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio Comunale di Villacidro,  per  chiedere indicazioni circa le decisioni che...

Trivellazioni: indagini geotermiche anche a Villacidro

4
E' corsa alle risorse  geotermiche, considerata energia rinnovabile, anche nel territorio di Villacidro e in tutto il Campidano centrale. La Tosco Geo S.r.l. di Arezzo...

In distribuzione a domicilio i sacchetti per i rifiuti

0
La società che ha in gestione il servizio della raccolta differenziata consegnerà in questi giorni, porta a porta, i sacchetti per l'umido e il...

Nuove imprese a impatto zero

2
SANLURI. Nelle aziende del Medio Campidano nasce la filiera a energia solare con nuove tecniche che, seguendo un nuovo modo di intendere e sentire...

“Isola Felice”: «Un progetto da esportare»

1
E' terminato oggi, con la caccia al tesoro, il progetto ideato da "Remmondo" con il circolo didattico Giuseppe Dessì e Villaservice S.p.A. Al parco Comunale Dessì si...

A Villacidro il vero tesoro è l’ambiente

1
Diverse le iniziative che quest'anno hanno coinvolto gli alunni del circolo didattico G. Dessì di Villacidro sul tema dell'ambiente. Terminano con 3 bellissime giornate di...

Antincendio: multe da 346 euro per terreni incolti

8
Il Sindaco di Villacidro, Teresa Pani, punta il dito contro i proprietari terrieri negligenti con pesanti sanzioni.   La stagione degli incendi è ormai alle...

Nuovo incontro con il comitato “Rifiuti Zero” di Villacidro

0
L’appuntamento è per sabato 25 maggio, alle ore 17, presso la Sala Consiliare del Comune di Villacidro. Prosegue l'impegno del Comitato Cittadino Rifiuti Zero di...

Sono iniziate le “Cartoniadi”, olimpiadi regionali del riciclo della carta

0
Villacidro partecipa con altri otto comuni Sardi alla gara regionale per contendersi il titolo di "campioni del riciclo". Per tutto il mese di maggio i...

RUBRICA

Pubblicità

ULTIMI ARTICOLI

APPROFONDIMENTO

Libertà di stampa: “Rari i politici per cui valga la pena scomodare...

0
COMMENTO. Scribacchini asserviti, canidi di modesto lignaggio e meretrici: è la versione disinfettata – la bava alla bocca può trasmettere malattie - di “pennivendoli”, “sciacalli”...

Gli articoli più letti