Contatore accessi gratis
10 C
Villacidro
mercoledì, 16 Aprile 2025

Villacidro in gara con altri 8 comuni sardi alle “Cartoniadi”

1
Comieco e Regione Autonoma della Sardegna insieme per sensibilizzare sull'importanza di una corretta raccolta differenziata. Prenderanno il via il prossimo 1 maggio e dureranno fino alla fine del mese le Cartoniadi, il campionato...

Progetto “Isola Felice”: gli impianti di riciclaggio entrano a scuola

5
Il Progetto Isola Felice nasce da una convenzione tra il Circolo Didattico G. Dessì di Villacidro e la società Villaservice S.p.A. Chi l’avrebbe mai detto...

Verde Pubblico: nei parchi nuovi arredi e giochi per bambini

12
Prosegue il cantiere "Villacidro verde e pulita" con gli operai a lavoro nel territorio comunale. Il progetto, partito lo scorso dicembre, ha una doppia finalità, quello...

«Egregi Amministratori presenti e futuri»

10
“Egregio Presidente del Consiglio” è il titolo dell’editroriale di Paolo Mori pubblicato sulla rivista mensile Sherwood, del mese di marzo (n° 191),  specializzata sull'albero, l’arboricoltura...

“Rifiuti Zero”: costituito il comitato cittadino di Villacidro

1
Su iniziativa promossa dall'Associazione Progetto Comune si è costituito lo scorso 12 marzo 2013 il Comitato Cittadino Rifiuti Zero di Villacidro. Gli aderenti si sono...

Prosegue la sperimentazione del “Piedibus”

0
Dopo la fase di studio, l'iniziativa dell'associazione "Progetto Comune" sta per essere allestita anche per la scuola di Via Cavour con 4 nuove linee...

“M’Illumino di meno”: l’iniziativa di RAI Radio 2 adottata anche dalla Provincia

0
L’Assessorato alle Politiche ambientali della Provincia del Medio Campidano ha aderito alla IX° edizione di “M’ILLUMINO DI MENO”, la campagna per il Risparmio Energetico...

Maltempo: nevicate anche a bassa quota nella giornata di sabato

0
Le cime attorno al paese sono innevate ma la "quota neve" dovrebbe scendere ulteriormente nelle prossime ore. L'aria artica in continua discesa attraverso la...

“Il bosco e i cittadini”: un indagine sulla gestione del patrimonio forestale

6
L’Associazione Progetto Comune, dopo un lavoro che si è protratto per diversi mesi e che ha coinvolto direttamente parte della cittadinanza, presenta i risultati...

Villacidro: città pulita?

7
Taluni bizzarri personaggi, anche aventi cariche istituzionali, affermano con vigore  che Villacidro sia tutto sommato una cittadina pulita e decorosa (forse hanno in mente certe...

Nel Campidano le trivelle di SARAS e GeoEnergy per ricerche geotermiche

7
Sono due i permessi di ricerca per risorse geotermiche che riguardano l’area del medio Campidano. Ne dà notizia il Ministero dello Sviluppo Economico, sezione Dipartimento per...

Allevamento suini: “Il comune a rischio risarcimento milionario”

9
L'annoso problema degli allevamenti suinicoli di montagna nel territorio di Villacidro non trova soluzione e, se non si pone rimedio, potrebbe rischiare di sfociare...

Un corso e un seminario sugli “acquisti verdi”

0
Il prossimo 30 Novembre, a Villacidro dalle 9.00 alle 13.00, si terrà il corso gratuito su "Acquisti verdi nell'organizzazione di eventi sostenibili" e seminario gli "Acquisti Verdi:...

Operai del comune tagliano un pino, insorgono i residenti

20
Questa mattina un gruppo di operai del comune di Villacidro ha tagliato una pianta di pino nel cortile delle palazzine di via Guido Rossa....

Un villacidrese tra i vincitori del “Premio Eco and the City 2012”

3
Il Polo Produttivo per la Bioedilizia “La Casa Verde CO2.0” dopo soli 15 giorni, dal prestigioso premio “Sustainability International Forum2012” assegnato a Editerra Fibra...

Mega fotovoltaico nella zona industriale: quali vantaggi per il nostro territorio?

31
È in fase di realizzazione un mega parco fotovoltaico nella zona industriale di Villacidro. La potenza installata sarà di 5 megawatt e dovrebbe consentire alla...

Ennesima discarica in periferia

13
Un cittadino indignato ha documentato con una serie di fotografie il degrado a due passi dalla sua abitazione. Ancora una volta ci troviamo a raccontare...

Incontri seminariali “La Sardegna Compra Verde”

0
Martedì 30 Ottobre, alle ore 10, presso la sala del Consiglio Provinciale, via Parrocchia 190 Villacidro, si terrà il seminario "Benefici e opportunità degli acquisti verdi...

Il Rio Fluminera a rischio alluvione: paura tra gli agricoltori

8
A quasi un anno dall'alluvione del 21 Novembre 2011, la situazione sul fronte rischio idrogeologico a Villacidro non è certo migliorata e il Comune...

Allevatori suini multati, l’Assessore Muscas: “La Forestale ha fatto il suo dovere”

16
Un operazione su vasta scala del Corpo Forestale, volta a contrastare il pascolo brado dei suini e gli allevamenti illegali, ha portato, fra le...

Strada Comunale di Bangiu: Una pattumiera a cielo aperto

11
Sembrerebbe non esista soluzione per una piaga senza fine come quella dell'abbandono dei rifiuti nelle campagne. Ha dell'incredibile la quantità di rifiuti che vengono abbandonati...

I vecchi sentieri tra Gonnosfanadiga e Villacidro saranno ripristinati

21
Un progetto del comune punta alla realizzazione di percorsi di osservazione naturalistico ambientale e paesaggistico storico-culturale nei territori comunali di Villacidro e Gonnosfanadiga. Il progetto definitivo consiste nella...

“Puliamo il mondo” fa tappa a Villacidro

3
L'Assessorato all'Ambiente del Comune di Villacidro, in collaborazione con Legambiente e la Scuola Media Satta Loru, organizza l'iniziativa "Puliamo il mondo a Villacidro". Sabato 20 ottobre, con ritrovo dei partecipanti alle...

Paesaggio forestale: danni e benefici dell’uso del suolo

1
Considerazioni sulle relazioni fra biodiversità e paesaggio e sulla biodiversità nei sistemi forestali. La biodiversità può essere generalmente considerata come l’insieme degli organismi viventi presenti...

“Su Connotu”: due giorni per riscoprire biodiversità, saperi e sapori

4
L'associazione Progetto Comune organizza "Su connotu”, un'iniziativa improntata sulla biodiversità e sulla valorizzazione di antichi mestieri, saperi e sapori. La due giorni si aprirà sabato 6...

Allevamento maiali in montagna: indaga la Procura. Pani e Muscas evitano la telecamera

82
La situazione degli allevamenti suinicoli nel territorio montano di Villacidro è diventata insostenibile. Il Sindaco di Villacidro Teresa Pani e l’Assessore all’Ambiente Adriano Muscas,...

Incendi: specie vegetali invasive nel territorio di Villacidro

8
Aree incolte o percorse da incendio vengono colonizzate da specie vegetali aliene come l'ailanto e le mimose.  Forse per abitudine alla loro presenza o per...

Nuovi boschi nei terreni agricoli in disuso

16
Il ritorno del bosco nei terreni agricoli abbandonati: osservazioni e considerazioni sui cambiamenti in atto nelle campagne di Villacidro. Nel trattato “Principi di Ecologia” di...

Assalto all’ultimo scampolo di pineta con mine incendiarie

70
Un incendio sta divorando quel che rimane del bosco di pini di Monte Omu. Le fiamme partite da castangias si sono propagate rapidamente sino in...

“Ecocentro mobile”: integrazione al servizio di raccolta differenziata

4
Un apposito mezzo dotato di contenitori separati sosterà in alcuni giorni e ore in punti strategici della città. L'iniziativa, si legge in una nota stampa, ha...

RUBRICA

Pubblicità

ULTIMI ARTICOLI

APPROFONDIMENTO

Libertà di stampa: “Rari i politici per cui valga la pena scomodare...

0
COMMENTO. Scribacchini asserviti, canidi di modesto lignaggio e meretrici: è la versione disinfettata – la bava alla bocca può trasmettere malattie - di “pennivendoli”, “sciacalli”...

Gli articoli più letti