Progetto “Prey Field”: San Sisinnio e la discarica di televisori
La seconda puntata del progetto “Prey Field” del regista Fabrizio Marrocu mette in luce come nelle campagne di San Sisinnio appartenenti al comune di...
Il Tecnocasic chiuso tutto il mese, rifiuti a Villacidro e Carbonia
Macchiareddu ancora fermo, si smaltisce a Villacidro. L'assessore del comune di Cagliari Leo: quando la destinazione è più lontana si spende di più. In...
Antincendio senza barracelli
VILLACIDRO A rischio la partecipazione delle compagnie barracellari di tutta la Sardegna alla imminente campagna antincendio estiva nell'isola.
Loro malgrado, perché la disponibilità c’è tutta,...
Il Gruppo Scout Villacidro 1 compie trent’anni
In occasione del trentesimo anno di attività, il Gruppo Scout AGESCI Villacidro 1 organizza un importante evento dal titolo VERSO L’INFINITO E OLTRE!
L’iniziativa...
“Granfondo delle Cascate”: un successo
Alle pendici del monte Linas, in una giornata afosa e molto ventosa, ai nastri di partenza ben 400 atleti fra escursionisti ed agonisti.
Domenica trionfale...
Monumenti Aperti 2012, sabato e domenica a Villacidro
Sabato 12 e domenica 13 maggio 2012 a Villacidro si svolgerà la quarta edizione di Monumenti Aperti.
Per due giorni Villacidro aprirà le porte dei suoi principali...
Produzione di biomasse in una piantagione di Eucalyptus
Un caso di studio concreto e considerazioni generali sulla filiera energia-biomasse.
Premessa Gli eucalitti sono piante originarie dell’Australia e di alcuni territori limitrofi appartenenti alla...
Impianti fotovoltaici in via Farina e nella Casa di Riposo per gli anziani
Il 28 marzo scorso il Sindaco di Villacidro ha firmato la Convenzione con la Società Fotosolare Terza in accordo con l’Assessorato Regionale all’Industria, Settore...
Diga sul rio Leni: i dubbi restano
Dal bacino di raccolta alla base della diga prosegue a tutt’oggi lo sversamento di una considerevole quantità d’acqua nel rio Leni. "Progetto Comune" in...
Scandalo: la diga sul rio Leni riversa l’acqua a valle
Convocata per domani una riunione urgente degli agricoltori
Il comparto dell’agricoltura sembrerebbe non trovare vie d’uscita a questa grande crisi. A non favorire la risalita...
Villacidro, il comune spendera 295 mila euro per le bici elettriche
Iniziativa dell’amministrazione comunale per la tutela dell’ambiente e per favorire il risparmio. Saranno realizzate 3 ciclostazioni coperte da pensiline.
In nome della tutela ambientale e...
Villascema, 4 mesi dopo. “Riporteremo Villascema all’antico splendore”
La vallatta di Villascema verrà riportata al suo antico splendore.
Il 21 e 22 novembre del 2011 le forze della natura si scatenarono in due...
“Prendiamo il Piedibus”: la testimonianza
"Trovandomi a Modena ho avuto l’opportunità di scoprire un percorso di Piedibus che voglio presentare come testimonianza di un percorso che sta facendo strada".
Da...
“Prey Field”, documentario ambientalista girato nelle campagne di Villacidro
Un breve documentario girato nel 2012 nella montagne villacidresi, diretto da Fabrizio Marrocu per Faster Keaton Produzioni.
Patrocinato dal Comune di Villacidro, dalla Provincia del...
Il PiediBus di Villacidro è realtà
Il 21 marzo, il giorno tanto atteso per l’inaugurazione del progetto Piedibus è finalmente arrivato.
Alle 8.00 in punto, nelle tre linee, (la verde, la...
Migliorano i livelli di sostenibilità ambientale dei capoluoghi italiani
I comuni italiani stanno migliorando, anche se con valori marginali, i loro livelli di eco sostenibilità. Lo sostiene la ricerca Cse Pragma condotta sui...
Nel Medio Campidano i giovani puntano sui micro comparti
Maiali, asparagi, funghi e lumache, per un mercato esigente e selettivo
L’allevamento del suino di razza sarda, l’elicicoltura, l’asparago e la coltura del fungo cardoncello...
Chiusa la diga sul rio Leni: acqua a rischio
Forte preoccupazione tra gli agricoltori per la chiusura dell'invaso del rio Leni.
Lo svuotamento dell'invaso della diga del Leni per urgenti lavori di manutenzione straordinaria...
A Villacidro parte il “Piedibus”
Il 21 Marzo a Villacidro sarà avviato il progetto Piedibus, un modo nuovo di riproporre l’antica abitudine di recarsi a scuola a piedi.
L’inaugurazione, sarà...
Costituito il Comitato promotore del Mercato Rurale le “Tre Terre”
Tocco: Slow Food assicurerà la presenza a sabati alterni allo svolgimento del Mercato "Le Tre Terre".
Dopo un appassionato confronto, avvenuto sabato us, tra i...
Lavori di manutenzione della diga sul Rio Leni: stagione irrigua a rischio
Danni prevedibili alle colture ortofrutticole nel territorio di Villacidro.
Nel mese di Novembre 2011 il Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale ha avviato i lavori...
Maltempo: danni ad agrumeti e carciofaie
Il maltempo di questi ultimi giorni sta mettendo in ginocchio il mondo dell'agricoltura.
''Le conseguenze delle gelate di questi ultimi giorni di maltempo che ha...
Cronaca dell’ultima utilizzazione boschiva nelle montagne di Villacidro
Un contributo alla conoscenza del territorio.
Premessa. Penso che non tutti ricordino l’ultimo taglio boschivo fatto a Villacidro, e anche chi ne ha un ricordo difficilmente...
Novità sulla raccolta differenziata. In consegna il calendario 2012
Dal 24 gennaio inizierà la distribuzione a tutti i cittadini del calendario della raccolta differenziata per il 2012. Diverse novità in arrivo da febbraio.
Nei...
Nuove tecnologie: illuminazione stradale con nuove lampade a LED
Sono iniziati i lavori di adeguamento e sistemazione dell'impianto di illuminazione pubblica con l'utilizzo di lampade a LED
Mai più lampade fulminate o spente o luci...
Mobilità e trasporti: intesa tra il Comune e il CIREM
Il Comune di Villacidro ha approvato il Protocollo d'Intesa con il CIREM finalizzato all'attivazione di ricerche e formulazione di programmi e progetti da applicare...
PD e il Galsi: cronaca di un tubo di cui non si conosce un...
Un nostro lettore, Franco Scano, ci ha inviato un articolo sulla riunione organizzata dal Partito Democratico il 9 Gennaio a Villacidro presso il Salone...
La mungitura che produce energia
Le stalle e l’area per la mungitura di un’importante azienda agricola villacidrese ospitano sui tetti un impianto fotovoltaico Universal Sun.
L’iniziativa si deve a MW Energie,...
Premio Montiferru: secondo posto per l’extravergine bio villacidrese
Il Premio nazionale Montiferru è oramai un appuntamento irrinunciabile e di confronto per i produttori italiani e stranieri. Quest’anno sono entrati in selezione 219...
21, 22 novembre: il passato diventa presente
La notte tra il 21 e 22 novembre 2011 sarà ricordata a lungo dai villacidresi: la storia meteo del nostro paese si è arricchita...