VILLACIDRO. L'Agenzia Laore Sardegna, in collaborazione con il Comitato biodiversità “Nebidedda”, organizza per domenica 19 marzo 2017, alle ore 16.30 presso il Salone Parrocchiale di Sant’Antonio in via Sant’Antonio, una giornata dedicata alle erbe selvatiche dal titolo "Erbe Selvatiche nella Tradizione alimentare Villacidrese". In programma mostre, esposizioni, degustazioni e,...
All'interno delle politiche per il bilinguismo Sardo-Italiano, l’Amministrazione Comunale di Sardara (con Consulta Cultura e Lingua Sarda e Pro Loco) presenta una rassegna di tre commedie in Lingua Sarda. Uno dei modi migliori per promuovere la lingua è quello di farlo in maniera divertente e scherzosa. Il teatro, si sa,...
VILLACIDRO. L'Università della Terza Età di Villacidro chiude i festeggiamenti per il decennale di attività con la Rappresentazione teatrale del Gruppo del Laboratorio Letterario dal titolo GIANNI SCHICCHI, commedia in versi ispirata all'omonima opera di Giacomo Puccini. Gianni Schicchi, famoso in tutta la Firenze del 1299 per la sua arguzia e il...
VILLACIDRO. Prende il via la prima edizione della rassegna “Lìttera, invito alla lettura” organizzata dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Club di Jane Austin Sardegna e la Consulta Giovani del Comune di Villacidro.
Si comincia il 20 ottobre alle 18,00 al Caffè letterario con Pierluigi Piludu e il suo...
Inizialmente rinviata per la recente scomparsa di Ziu Paulu, sarà una occasione per salutarlo e percorrere sentieri e stradelli nei quali lui, spesso e volentieri, si avventurava.
Il circolo ippico “Cavalleria Su Cramu”, dopo una pausa di 4 anni, torna in sella con la manifestazione “Beranu a cuaddu”, letteralmente “primavera a cavallo”,...
GUSPINI. Il 20 e 21 agosto 2016 si rinnova il tradizionale appuntamento con il miele nella suggestiva cornice del borgo minerario di Montevecchio.
Giunta alla sua XXIII edizione, la sagra del miele animerà per due giorni Montevecchio, che per l’occasione mette il vestito buono e si presenta agli ospiti in tutte le sue peculiarità. Non...
Anche quest'anno, l'ormai tradizionale appuntamento con il prelibato frutto rosso, si terra nel Parco Comunale di Piazza Dessì, con l'inaugurazione e l'apertura degli stand a partire dalle ore 17.00 di sabato 28 maggio. Durante la serata di sabato ci sarà spazio anche per una commedia teatrale: “Su fantasma de sa...
Presso la sala teatro dell’Istituto comprensivo F.Ciusa di Cagliari, il 18 febbraio, in via Meilogu alle ore 10, si terrà il convegno IO NON MI AZZARDO, E TU? promosso dal gruppo consiliare PD del Comune di Cagliari. L’obiettivo dell’evento è promuovere azioni e interventi preventivi per contrastare il fenomeno del gioco...
Il magistrato Nino Di Matteo incontra gli studenti sul tema “Il fenomeno mafioso tra passato e presente”
Gianluigi Deidda - 0
Appuntamento mercoledì 1 febbraio alle ore 9.30 a Cagliari e alle ore 16.00 alla Cittadella Universitaria di Monserrato. Il magistrato presenterà il suo libro “Collusi”.
Mercoledì 1 febbraio alle 9.30 a Cagliari all’auditorium “G. Pierluigi Da Palestrina” in via Bacaredda ci sarà l'incontro tra gli studenti degli istituti superiori e il...
Incontro-dibattito sulle Repubbliche partigiane e le zone liberate dal 1944 al 1945
Gianluigi Deidda - 0
L'evento si terrà Venerdì 27 Marzo a Villacidro alle ore 18.00, nella sala convegni intitolata ad Antonio Gramsci della Biblioteca Comunale in Via Nazionale.
L'incontro organizzato dal Comune di Villacidro in collaborazione con la Biblioteca Gramsciana Onlus avrà come relatrice Nunzia Augeri, autrice de L’estate della libertà. Repubbliche partigiane e...
Festa degli alberi 2017: il 24 novembre studenti villacidresi impegnati al rimboschimento del monte Omo, martoriato dagli incendi. Anche quest’anno l’assessorato all’ambiente di Villacidro si è impegnata a portare avanti l’iniziativa con la collaborazione delle scuole, dell’agenzia Forestas e dell’associazione Auser. Alle ore 9:30 della mattinata di venerdì prossimo...
VILLACIDRO. La cittadina del Sud Sardegna si prepara, come ogni anno, ad accogliere migliaia di turisti richiamati dal prelibato frutto rosso. L'inaugurazione della sagra, che si terrà come di consueto nel parco pubblico di via Dessì, è prevista per venerdì 2 giugno alle ore 17, alla presenza delle autorità civili....
Sono pronti per il debutto ufficiale con il pubblico i ragazzi della consulta giovanile di Villacidro.
A pochi mesi dalla nascita, la consulta giovanile ha preparato un grande evento per coinvolgere i ragazzi dai 15 anni in su per confrontarsi su diverse esperienze e progetti futuri. L’evento che richiamerà...
MAMOIADA. Giunto alla sua sesta edizione, Archeomusicando, ha come obiettivo quello di promuovere il patrimonio archeologico sardo, attraverso la contaminazione artistica: una maniera alternativa di vivere quei siti che sono parte della nostra storia, e che molto spesso non sono conosciuti e valorizzati adeguatamente.
La manifestazione, che si terrà 9-10-11...
VILLACIDRO. Il mini – corso, tenuto da Emiliano Pagani e Daniele Caluri (duo Paguri), ideatori di personaggi a fumetti cult come Don Zauker e serie a fumetti di successo come Nirvana e il suo spin-off Slobo & Golem, si terrà in due giorni, il 20 e il 21 luglio 2017...
A sud della foresta demaniale di Monti Mannu, in un bosco formato prevalentemente da leccio, sughera, corbezzolo, castagno, roverella e cisto, si trova un sentiero che porta alla scoperta di un'interessante area archeologica al confine con il territorio di Vallermosa.
Si tratta di un percorso dal forte impatto paesaggistico che,...
Conferenza conclusiva del Partenariato europeo fra il Liceo “E. Piga” di Villacidro e il Bonaventura College di Leiden (Olanda). Progetto finanziato dall’Unione Europea.
Il Liceo “E. Piga” di Villacidro ha ottenuto, per il biennio 2015/2017, un finanziamento dalla Commissione Europea secondo il Programma Erasmus+ azione KA2 (partenariati fra scuole). Il...
A partire da mercoledì 7 giugno e fino a sabato 10, presso l’attuale sede dell’Associazione Musicale S. Cecilia, sita in via Todde ex Mattatoio, si svolgerà la manifestazione “Sulle Ali della Fantasia”.
La manifestazione, che si svolge da diversi anni, rappresenta un appuntamento importante in quanto chiude il l’attività formativa...
L’Associazione Piccoli Progetti Possibili ONLUS, con il contributo di Fondazione di Sardegna, presenta gli incontri formativi, a cura della Sinergie Soc Coop Soc, dal titolo: “Cyberbullo?! No, a me non piace!”
Il prossimo incontro, dal titolo: “Genitori e figli connessi: strategia per una navigazione sicura”, si terrà lunedì 3 aprile,...
VILLACIDRO. La scommessa vincente è quella di proporre un nuovo evento: i produttori assieme agli studenti della Istituto Agrario di Villacidro per la prima volta inviteranno nei loro terreni i visitatori per far conoscere il ciclo di produzione e soddisfare le curiosità sul prelibato frutto rosso. Barracocca e Regina...
VILLACIDRO. La Cgil del Medio Campidano, in occasione della festa del lavoro del 1°maggio, ha organizzato un dibattito nella splendida località di San Sisinnio. Seguirà il pranzo e alcune esibizioni di gruppi musicali.
Ultimo appuntamento del “dicembre letterario”, sabato i Mamuthones e Issohadores
Gianluigi Deidda - 0
VILLACIDRO. Dopo il successo dei primi tre incontri del programma, dedicato alla promozione alla lettura e alla cultura, l’organizzazione conclude con un appuntamento, fissato per sabato 17 dicembre, che coinvolgerà tutta la comunità.
ITTE infatti ha pensato di approfondire la bellezza che contraddistingue il carnevale tradizionale di Mamoiada predisponendo un...
Sabato 19 marzo, dalle ore 9:00 alle 19:00, i giovani (dai 18 ai 30 anni) del Rotaract Club Cagliari Golfo degli Angeli (ramo giovanile del Rotary International) saranno impegnati in una raccolta alimentare alla Conad Superstore di via dei Valenzani (Cagliari).
Tutti i prodotti donati verranno consegnati alla Caritas di...
L'associazione Quattroventi.sar organizza una serata dedicata alla poetessa villacidrese Anna Steri, vincitrice del Premio letterario internazionale Alda Merini. La poetessa presenterà il suo ultimo libro "Nevralgie affettive" (Cuec Edizioni) a Villacidro, all'ex Mulino Cadoni. La conduzione dell'incontro letterario è affidata ad Ottavio Nieddu mentre gli intermezzi musicali saranno curati...
VILLACIDRO. Domenica 17 dicembre, presso l'Ex Mulino Cadoni in via Lavatoio, si terrà la presentazione del libro di Maria Barbara Deidda, "Un passo a zampa di elefante", un tuffo nella Villacidro degli anni '70. La scrittrice nel suo libro ripercorre gli anni della gioventù vissuta nella cittadina raccontando eventi,...
VILLACIDRO. Una grave crisi investe il settore agropastorale. L'emergenza Siccità si abbatte su un settore già provato da una crisi di settore aggravata anche da ritardi nei pagamenti dovuti. "Il Partito Democratico di Villacidro - spiega il deputato del PD Siro Marrocu - organizza puntualmente questo incontro che vuole...
VILLACIDRO. Fervono i preparativi per Sa festa Manna le cui celebrazioni, religiose e civili, avranno inizio venerdì 4 agosto e termineranno lunedì 7 agosto. A seguito di un intenso lavoro, per cui si è consolidata la collaborazione tra il Comitato parrocchiale, presieduto quest’anno da Sandro Montisci, e la Cavalleria Su...
VILLACIDRO."Il 23 dicembre 2016 la Giunta regionale ha approvato il nuovo Piano regionale per la gestione dei rifiuti con modalità del tutto riservate e prive di confronto, scegliendo di non sottoporlo alle procedure di VAS (Valutazione Ambientale Strategica)."
Per approfondire e riflettere su questi temi, l'Associazione Zero Waste Sardegna ha
organizzato un incontro,...
GUSPINI - MONTEVECCHIO. Sabato prossimo, 9 luglio, torna la festa delle birre artigianali sarde, un grande appuntamento unico in Sardegna, con al centro le migliori produzioni artigianali della birra sarda, dove i saperi dei mastri birrai, il fascino della storia, gli odori della natura, il calore della musica, si...
RUBRICA
ULTIMI ARTICOLI
APPROFONDIMENTO
Libertà di stampa: “Rari i politici per cui valga la pena scomodare...
COMMENTO. Scribacchini asserviti, canidi di modesto lignaggio e meretrici: è la versione disinfettata – la bava alla bocca può trasmettere malattie - di “pennivendoli”, “sciacalli”...